Tu sei qui: Cultura"Confine": la mostra di Giuseppe Palermo a Maiori
Inserito da (Admin), sabato 29 giugno 2024 10:34:19
Maiori si appresta ad ospitare una mostra d'arte straordinaria intitolata "Confine", curata dall'artista Giuseppe Palermo. L'esposizione sarà inaugurata il 1° luglio 2024 nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, con un vernissage previsto per le 19:00 dello stesso giorno.
"Confine" esplora il tema dei confini, sia fisici sia metaforici, che definiscono e delimitano l'esperienza umana. Attraverso una serie di dipinti in bianco e nero, l'artista cattura i tuffatori in momenti di azione e riflessione, sospesi tra cielo e acqua, evidenziando la loro fragilità e bellezza in uno stato di transizione continua.
Queste opere affascinanti, che ritraggono i soggetti bloccati in un limbo tra due mondi, invitano gli spettatori a riflettere sulla vulnerabilità umana e sulle potenzialità illimitate che i confini possono rappresentare. La scelta del bianco e nero intensifica la drammaticità di questi momenti sospesi, offrendo allo spettatore una narrazione visiva potente e emotivamente carica.
Giuseppe Palermo, originario di Maiori e attualmente residente a Roma, è conosciuto per la sua eclettica analisi artistica che attraversa vari stili e tecniche, dalla ceramica alla pittura, dalla scultura all'astrazione, fino al figurativo. Le sue opere sono state esposte in numerose gallerie importanti in Italia e le sue creazioni fanno parte di collezioni private sia nazionali che internazionali.
L'artista ha anche ottenuto riconoscimenti significativi, come il Bando del Comune di Roma vinto nel 2021 per la realizzazione di un'opera monumentale in memoria di Willy Monteiro, culminando nella creazione dell'opera "ANIMA 21" a Piazza Pepe a Roma.
La mostra "Confine" rimarrà aperta al pubblico fino al 31 luglio 2024, offrendo a residenti e visitatori un'occasione unica per immergersi in un'esperienza artistica profondamente riflessiva e stimolante, che interpella direttamente le nostre percezioni sui limiti della libertà personale e collettiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106720106
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...