Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni: al via la XVI edizione del Premio Com&Te. Libri, ambiente e cultura protagonisti fino a settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 12:07:58
Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18 presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, si inaugura la XVI edizione del Premio letterario Com&Te, la rassegna riservata a opere di saggistica e narrativa che affrontano i temi dell'ambiente e della sostenibilità, sotto il titolo "Ambiente, la cura della casa comune".
La manifestazione è organizzata dall'associazione Comunicazione & Territorio, presieduta da Silvia Lamberti e ideata da Pasquale Petrillo. Quest'anno il Premio ha ricevuto importanti riconoscimenti istituzionali: la medaglia del Presidente della Repubblica, i patrocini con medaglia di rappresentanza del Senato e della Camera dei Deputati, nonché il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni.
Tra i partner istituzionali figurano il Museo e Real Bosco di Capodimonte e gli istituti scolastici superiori cavesi "De Filippis-Galdi", "Della Corte-Vanvitelli" e il Liceo Scientifico "Genoino". Main sponsor dell'edizione 2025 sono Ecosider, Imeco, Inciflex e la Farmacia Penza, con il sostegno di Cottovietri, Ok Pubblicità, La Città della Luna e l'Holiday Inn.
Ad aprire la rassegna sarà il saggio di Stefania De Pascale, Piantare patate su Marte. Il lungo viaggio dell'agricoltura (Aboca). A seguire, gli incontri si terranno sempre alle ore 18 presso l'Holiday Inn con:
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 19 settembre 2025 presso il Liceo "Genoino" di Cava de' Tirreni. In quella sede verranno assegnati:
L'ingresso agli eventi è libero.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: 🌐 www.premiocomete.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10069109
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...