Tu sei qui: CulturaAtrani in “The Equalizer 3” sarà Altamonte: ecco perché
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 ottobre 2022 10:35:03
Nel piccolo borgo costiero di Atrani riadattato a set cinematografico per "The Equalizer", la produzione ha creato una stazione dei Carabinieri: davanti al portone l'insegna in marmo riporta il nome di "Altamonte".
Sì, perché Atrani non conserverà il suo nome originario nel film diretto da Antoine Fuqua.
E a spiegarne le ragioni è stato il produttore Tarak Ben Ammar, che ha incontrato i giornalisti in Costiera Amalfitana, a Minori (altra location del film).
Altamonte è un paese inventato, da non confondere col borgo davvero esistente di Altomonte, in Calabria.
Il motivo è che Denzel Washington, che interpreta il protagonista Robert Mc Call, ammazza ad Altamonte mafiosi e soggetti poco raccomandabili.
Perciò, la produzione voleva evitare che il nome di Atrani venisse irrimediabilmente macchiato e associato ad ambienti di malavita.
È chiaro, però, che chi ha visitato almeno una volta nella vita la Costiera Amalfitana capirà che il film è ambientato ad Atrani, anche perché l'avrà letto negli innumerevoli articoli di giornale che parlano delle riprese in corso.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1006400107
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...
Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...
Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...