Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaAl via “Arte è sacro”: programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici nella Valle dell'Irno

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Salerno, Baronissi, Fisciano, Castel San Giorgio, Pellezzano, Mercato San Severino, arte, sacro

Al via “Arte è sacro”: programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici nella Valle dell'Irno

Il progetto “ARTE È SACRO”, itinerario turistico promosso nell'ambito del Poc Campania, si snoda attraverso i comuni di Baronissi, Fisciano, Castel San Giorgio, Pellezzano e Mercato San Severino con l'intento di mettere a sistema, attraverso l’arte, eventi culturali di altissima qualità

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 novembre 2022 14:24:17

Cinque rievocazioni storiche e altrettante installazioni artistiche animeranno la Valle dell'Irno dal 26 novembre al 23 dicembre con il progetto "ARTE È SACRO", itinerario turistico promosso nell'ambito del Poc Campania che si snoda attraverso i comuni di Baronissi, Fisciano, Castel San Giorgio, Pellezzano e Mercato San Severino con l'intento di mettere a sistema, attraverso l'arte, eventi culturali di altissima qualità e la valorizzazione di usi e costumi locali, visite guidate a beni architettonici e naturalistici nei comuni partner dell'iniziativa, custodi di un patrimonio unico per varietà e pregio, riconosciuti fin dai tempi più antichi, da utilizzare come fattore essenziale di sviluppo economico ed attrattiva turistica.

Questa mattina è stato presentato a Baronissi il calendario degli eventi, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco Gianfranco Valiante, il sindaco di Pellezzano Francesco Morra, il vicesindaco di Fisciano Mariagrazia Farina, il vicesindaco di Mercato San Severino Enza Cavaliere.

Il progetto "ARTE È SACRO", meglio definito dal sottotitolo "L'arte sui sentieri dello Spirito" - con la direzione artistica del maestro Gaetano Stella -, parte dall'idea di produrre cinque rievocazioni storiche e cinque installazioni, o meglio "narrative exhibitions", ponendo al centro dell'attenzione alcuni temi assoluti e universali, del nome del «sacro» dell'arte antica contemporanea - le cui ricerche si contraddistinguono per i riferimenti alle simbologie del sacro - in un fitto dialogo con architetture, luoghi e opere d'arte dal VI secolo a.C. fino al XIX secolo.

Il progetto, grazie ad una ricerca che parte dalla genesi della cultura artistica dei comuni partner, dal Medioevo fino ai giorni nostri, pone un'importante presa di coscienza per i visitatori di ogni cultura e nazionalità. Alle opere contemporanee realizzate in questa occasione si affiancheranno pregevoli opere dei secoli passati: dalle edicole del V secolo avanti Cristo alle acquasantiere in pietra del XV, alle pale d'altare e alle maioliche policrome del XVI, i meravigliosi paliotti e i reliquari d'argento del XVII. Tutti questi tesori d'arte sacra custoditi nelle chiese di Baronissi, Fisciano, Castel San Giorgio, Pellezzano e Mercato San Severino, introducono una narrazione, frutto di un lavoro corale di artisti e storici dell'arte che intende stimolare una riflessione sui temi del sacro nell'arte antica e contemporanea.

«"Arte è sacro" vuole rappresentare - ha sottolineato Gianfranco Valiante, sindaco di Baronissi, Comune capofila del progetto - una nuova valorizzazione del patrimonio culturale e dell'offerta turistica nella provincia di Salerno e della Valle dell'Irno in particolare, collocando negli spazi interni ed esterni dei cinque siti religiosi altrettanti progetti di artisti italiani che saranno invitati a confrontarsi sul tema della sacralità della creazione artistica. E' un viaggio culturale che investe anche la filiera eno-gastronomica e delle tipicità locali e che grazie alla sua nuova rimodulazione, vuole perseguire, quelle che sono le finalità dell'avviso regionale, ossia dare vita ad un progetto culturale innovativo che riesca a valorizzare attraverso vari eventi, la comunità locale, le imprese locali ed il territorio».

Cultura e territorio sono, pertanto, i punti cardine su cui si fonda il progetto che mira alla valorizzazione delle tradizioni, ad esaltare i luoghi e le tipicità locali e che vuole soprattutto risvegliare il senso di appartenenza della comunità della Valle dell'Irno al proprio territorio.

Si parte il 26 novembre a Lancusi di Fisciano con la rievocazione "Storia e Leggende di un Santuario" all'Oratorio San Giovanni Battista; l'8 dicembre la kermesse sarà a Baronissi con il Presepe di San Francesco del 1223 al Convento della Santissima Trinità; il 15 dicembre "Storie di briganti" al Complesso Monumentale dell'Eremo dello Spirito Santo a Pellezzano. Il 22 dicembre piazza Ettore Imperio a Mercato San Severino ospiterà la rievocazione "San Tommaso a San Severino 1273 l'ultima estasi" mentre la chiusura sarà a Castel San Giorgio il 23 dicembre all'Eremo di Santa Maria a Castello con "ARECHI II da Castello ad Eremo".

Apre gli appuntamenti, il workshop tra artisti e giovani universitari coordinati dal docente Andrea Marino - assessore alla cultura del Comune di Pellezzano - in programma all'Università di Salerno giovedì 10 novembre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101724105

Cultura
Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...