Tu sei qui: CulturaA Salerno l'11 settembre “Il sorriso di Willy e altre storie”, concerto dei Segni Distintivi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 settembre 2022 08:26:34
Dove trovare nel mondo nobiltà senza arroganza, amicizia che non sia gelosa, la generosità che si fa dolcezza? Nel sorriso disarmante di Willy Monteiro Duarte perito sotto i colpi dei famigerati fratelli bianchi, nell'angolo più oscuro del parco di Colleferro.
Una vita, un corpo annullato, quello di Willy, solo fisicamente, ma diventato con il suo sorriso, colmo di vita, d'opera e, purtroppo, d'incompiuto, icona ispirante, per i Segni Distintivi, il duo formato da Angelo Forni e Fabio Sgrò, che hanno a che fare con storie del genere quotidianamente, ma a cui non ci si può e non ci si deve abituare mai.
Angelo e Fabio hanno sentito di scrivere una canzone dal titolo "Il sorriso di Willy", che sarà il leitmotive del concerto che terranno domenica 11 settembre, alle ore 21,15, presso l'arena Arbostella di Salerno.
Un brano questo, il cui assunto è quello di riversare sopra il vissuto quotidiano, nell'azione sociale di ognuno, quanto l'arte addita in forma simbolica ma reale, fornendo modelli sperimentabili di nuove relazioni con gli uomini e con le cose.
Un testo semplice, penetrante come il sorriso di Willy, pari alla musica su cui scorrono le parole nate dal modo di pensare ed agire dei Segni Distintivi quale esempio di una società che può, al momento, essere cambiata unicamente dalla cultura.
Questa ed altre storie i Segni Distintivi racconteranno con musica e parole, domani sera, accompagnati sul palco da Davide Cantarella, Pasquale Faggiano e Cesare Tagliatela. I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita sul sito www.postoriservato.it oppure al botteghino dell'Arena Arbostella. Costo euro 10.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108315108
Domani, venerdì 24 marzo, e sabato 25 marzo, nell'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il VII dialogo tra giuristi su "Diritto e Bellezza. Verso l'Altrove". Il convegno internazionale è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno, in collaborazione con...
"Dialoghi intorno a Caravaggio", è il titolo della mostra inaugurata il 17 marzo presso il Palazzo Reale di Napoli, dove resterà fino al 9 maggio. L'esposizione ha come fulcro la Flagellazione di Caravaggio, che - pur non appartenendo alle collezioni reali - è un'opera che segnò in modo evidente il corso...
Diritto e bellezza. Due temi apparentemente slegati, eppure profondamente connessi. Come? "La bellezza va coltivata e per coltivare la bellezza bisogna andare nei luoghi dove la bellezza c'è. La bellezza non è un dato estetico ma è un dato umano profondo - dichiarava in una sua intervista il Prof. Avv....
Nuovo appuntamento stasera, venerdì 17 marzo, a Vietri sul mare, alle 18,30, presso l'aula consiliare, con la serie di incontri dal titolo "Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti..." organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la collaborazione del designer Antonio...
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo), promossa dal Ministero della Cultura, e della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo), istituita dall'UNESCO, l'Ufficio Promozione e Attività Culturali della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.