Tu sei qui: AttualitàVacanze di lusso tra Positano e Capri per gli assassini di Willy che percepivano il reddito di cittadinanza
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 settembre 2020 09:19:32
Percepivano il redditto di cittadinanza, ma vivevano anche nel lusso più sfrenato. Stiamo parlando di Gabriele e Marco Bianchi, i due fratelli di 26 e 24 anni che, insieme a Francesco Belleggia e Mario Pincarelli, sono accusati dell'omicidio di Willy Monteiro Duarte. I loro profili social, infatti, documentano uno tenore di vita che non sembra quello di persone bisognose di sussidio: vacanza in località esclusive, a bordo di barche o in hotel di lusso, shopping di abiti e orologi costosi e così via.
Sui loro profili social sono presenti anche scatti realizzati in Costiera Amalfitana, più precisamente a Positano, in un albergo con colazione a vista mare. Oppure in un resort umbro da 250 euro a notte nella campagna di Marsciano. In un'altra foto sono in un famoso lido di Gaeta, in provincia di Latina, in un'altra sono in barca a Capri. Insomma, uno stile di vita che stonerebbe con la richiesta del reddito di cittadinanza che viene confermata dalle indagini della Guardia di Finanza.
Ecco perché, in seguito a una verifica incrociata con l'anagrafe tributaria, le fiamme gialle hanno denunciato Ruggero Bianchi, padre dei due fratelli, per frode all'Inps. Dal carcere i fratelli Bianchi, ufficialmente nullatenenti e con un banco di frutta aperto da poco, hanno negato di aver mai percepito il reddito di cittadinanza. Stessa cosa Pincarelli e Belleggia, quest'ultimo condannato agli arresti domiciliari nei giorni immediatamente successivi all'omicidio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107487101
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...