Tu sei qui: CulturaA Positano il Kempff Festival 2024: un omaggio ad uno dei più grandi pianisti del XX secolo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 12:03:26
Entro il 2024 Positano ospiterà un evento straordinario: il Kempff Festival, un tributo al grande maestro Wilhelm Kempff, cittadino onorario della città dal 1975. Promosso dal Comune, il festival accoglierà musicisti di fama internazionale e rinomati maestri nella suggestiva cornice di Casa Orfeo, un luogo di culto per la musica classica e centro nevralgico delle masterclass.
Positano e la Germania condividono una storia di amicizia e scambi culturali, in particolare nell'ambito musicale. Il gemellaggio con la città tedesca di Thurnau rafforza ulteriormente questi legami, contribuendo a far risplendere l'internazionalità del Kempff Festival.
Wilhelm Kempff, una figura indimenticabile nel panorama musicale globale, scelse Positano come sua seconda casa, dove visse momenti di ispirazione e condivisione artistica. Il suo contributo alla cultura della città rimane vivo nei cuori dei positanesi, e il Kempff Festival 2024 si preannuncia come una straordinaria celebrazione della sua eredità.
"La possibilità di organizzare un evento così prestigioso è un onore e una responsabilità che accogliamo con entusiasmo e gratitudine", afferma Giuseppe Vespoli, Delegato alla Cultura del Comune di Positano. "Kempff ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità, e attraverso il festival vogliamo rendere omaggio al suo straordinario talento. Sarà un'occasione unica per celebrare la musica classica e l'arte in tutta la loro magnificenza, condividendo questa esperienza con gli amanti della musica di tutto il mondo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101620108
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....