Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSicilia. Tragedia a Ravanusa in provincia di Agrigento. Esplode una condotta di metano: due donne estratte vive, un morto e diversi dispersi
Scritto da (LdA Journals), domenica 12 dicembre 2021 07:41:34
Ultimo aggiornamento domenica 12 dicembre 2021 17:57:44
Un fortissimo boato ha scosso la cittadina di Ravanusa, in Provincia di Agrigento, verso le 8.30. La deflagrazione è stata sentita chiaramente anche nei paesi vicini e sarebbe stata innescata da una fuga di gas dal metanodotto.
Come pubblicato sull'ANSA il bilancio momentaneo è di un morto e otto dispersi: due donne sono state estratte vive dalle macerie della loro abitazione.
L'esplosione è avvenuta in via Trilussa ed ha coinvolto tre palazzine, distrutte, e danneggiate altre quattro.
"Il gas si è accumulato o nel sottosuolo o in un ambiente chiuso. A innescare l'esplosione potrebbe essere stata anche l'attivazione dell'ascensore", ha detto il comandante dei vigili del fuoco di Agrigento, Giuseppe Merendino. "Nei prossimi giorni faremo accertamenti più approfonditi - ha aggiunto - certo è che una esplosione così è un evento eccezionale".
Le notizie sul numero dei dispersi sono discordanti ma tra i dispersi potrebbero esserci diversi bambini e tutta Italia sta pregando perché siano ritrovati sani e salvi.
Il sindaco di Ravanusa, Carmelo D'Angelo, ieri sera nell'immediatezza dei fatti ha lanciato un appello video via social: "C'è stato un disastro chiunque abbia autobotti e mezzi meccanici ci dia una mano. Chiunque abbiano pale e ruspe vengano a dare una mano". Tre squadre di volontari (Procivis, Guardia costiera ausiliaria e Croce rossa) hanno raggiunto Ravanusa per i soccorsi. Sul posto anche il capo del dipartimento regionale della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina.
Foto: Giuseppe Sicilia / Acireale Social
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100926107
Con una nota datata ad oggi, 11 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. Infatti, si legge nella nota, il campione prelevato lo scorso 9 agosto«è sfavorevole e pertanto la balneazione è vietata fino a...
Aveva rubato un'autovettura e l'aveva portata a casa sua. Ma è stato incastrato dalla "LoJack Italia", azienda incaricata del monitoraggio satellitare di auto rubate, che aveva segnalato al Commissariato di Sarno la localizzazione, in via Pioppazze, all'altezza civico 79, di un veicolo sottratto al legittimo...
Negli scavi di Pompei a bordo di uno scooter. Stamattina, all'altezza di "Porta Anfiteatro", gli uomini della squadra di vigilanza hanno bloccato un turista australiano di 33 anni che era entrato nel Parco archeologico attraverso il varco di Porta Vesuvio, dove alcuni addetti erano impegnati in attività...
In relazione agli eventi alluvionali che hanno colpito diversi territori della Campania e con particolare intensità e gravità l'area del Comune di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stata formalizzata dal Presidente Vincenzo De Luca - sulla base della relazione della Protezione Civile Regionale...
Due ragazzi giovanissimi sono stati soccorsi stanotte per coma etilico. Intorno alle 4 un'ambulanza dell'Associazione "Santa Luisa" ha trasferito al Presidio Ospedaliero di Castiglione un ragazzo 21enne di Ravello. Mentre la Croce Rossa di Maiori ha soccorso una ragazza. Entrambi avrebbero preso parte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.