Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaViabilità in Costiera, ricorsi ordinanza ANAS: Tar si esprimerà il 19 febbraio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Viabilità in Costiera, ricorsi ordinanza ANAS: Tar si esprimerà il 19 febbraio

Due i ricorsi avanzati da operatori turistici specie di Maiori e Minori: il primo da albergatori e gestori di stabilimenti balneari, il secondo firmato dalle aziende di trasporto privato

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 dicembre 2019 10:45:16

È stata rinviata al 19 febbraio 2020 la pronuncia del Tar relativa al ricorso avverso dell'ordinanza Anas che regolerà la viabilità in Costiera Amalfitana dal 1° aprile 2020, promosso dagli operatori turistici che ne avevano chiesto la sospensiva. I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale saranno chiamati a esprimersi nel merito.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

L'ordinanza Anas, la 337/2019, in vigore dal 1° aprile 2020 sui 50 chilometri della Statale 163 Amalfitana, da Sorrento a Vietri sul Mare, è figlia dell'accordo sottoscritto tra i Comuni della Costiera amalfitana (esclusi Maiori e Minori) il 19 luglio scorso al Comune di Amalfi alla presenza del Prefetto di Salerno Francesco Russo.

Il piano, infatti, incontra l'opposizione solo di Maiori e Minori e di diversi albergatori e trasportatori dei due paesi.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Due i ricorsi avanzati da operatori turistici specie di Maiori e Minori: il primo da albergatori e gestori di stabilimenti balneari rappresentati dall'avvocato Marcello Fortunato; il secondo firmato dalle aziende di trasporto privato, due delle quali con sede a Ravello, rappresentati dall'avvocato Andrea Abbamonte.

In buona sostanza l'ordinanza sottoscritta il 19 luglio scorso al Comune di Amalfi dai sindaci di Positano, Praiano, Amalfi, Atrani, Ravello, Cetara e Vietri sul Mare prevede il divieto assoluto di transito di bus o mezzi d'ingombro della lunghezza superiore a 10,36 in entrambi i sensi di marcia, mentre i mezzi fino a 6 metri possono circolare in entrambi i sensi di marcia (eccezion fatta per i pullman SITA). Un provvedimento "tampone" in attesa dell'entrata in vigore del progetto della grande zona a traffico limitato di tipo territoriale, così come proposta un anno fa dal sindaco di Amalfi Daniele Milano.

ra i punti salienti deroghe per il percorrimento della direzione opposta. Dal 1° giugno al 30 settembre potranno transitare bus della lunghezza superiore ai 6 metri ai 10,36 in due fasce orarie: dalle 9 alle 11 (dal bivio di Castiglione a Positano) e dalle 16 alle 19 (da Castiglione ad Amalfi).

La novità assoluta è rappresentata nel transito a targhe alterne dalle 10 alle 18 tra il 15 giugno e il 30 settembre e nei ponti festivi di Pasqua, 25 Aprile e 1° maggio a eccezione dei residenti, Taxi ed Ncc, mezzi di Polizia e ambulanze.

Secondo gli operatori del settore, specie di Maiori e Minori, un decreto penalizzante a ci si aggiungono le ordinanze dei singoli comuni a regolamentare i tratti di strada ricadenti nei centri urbani di pertinenza.

Il Codacons Campania, attraverso gli avvocati Laura Clarizia e Matteo Marchetti, invece, si costituirà dinnanzi al Tar in favore dell'accordo quadro di riorganizzazione del traffico della Costiera Amalfitana. In una nota l'Associazione dei consumatori fa sapere di essere «al fianco della Prefettura, della maggior parte dei comuni costieri e della maggioranza della popolazione». «La costituzione del Codacons avverrà in favore dell'accordo quadro, per il quale ci siamo strenuamente battuti - commenta l'avvocato Marchetti - La nostra associazione, dunque, si schiererà al fianco della Prefettura, alla quale, per primi, già nello scorso aprile, chiedemmo di intervenire e a favore della maggior parte dei Comuni costieri e dei loro abitanti, che chiedono una maggior sicurezza e una adeguata regolamentazione della circolazione».

«Ci opporremo al ricorso con tutte le nostre forze - prosegue l'avvocato Clarizia - e siamo convinti che il duro lavoro della Prefettura e dei Comuni, avvenuto sulla spinta anche del Codacons, otterrà i risultati sperati e sarà riconosciuto anche in sede giurisdizionale».

Quasi tutti i Comuni della Costiera, costituitisi singolarmente, saranno rappresentati da un proprio legale.

Intanto per giovedì 12 dicembre il Prefetto di Salerno ha convocato i sindaci della Costiera Amalfitana per discutere delle attuali criticità insistenti sulla Strada Statale 163 Amalfitana sottoposta a costante rischio idrogeologico oltre che argomentazioni di carattere generale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101920100

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...