Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaSciame sismico a Pozzuoli, partiti i Vigili del Fuoco da Salerno dopo la scossa di magnitudo 4.4

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico scuote la zona

Sciame sismico a Pozzuoli, partiti i Vigili del Fuoco da Salerno dopo la scossa di magnitudo 4.4

Lo sciame sismico iniziato nella notte ha provocato danni e paura tra la popolazione. L’Osservatorio Vesuviano monitora la situazione: "Triplicata la velocità di sollevamento del suolo". Interventi di soccorso in corso, verifiche di stabilità e attivazione della protezione civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 09:11:30

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

È ancora in corso ai Campi Flegrei lo sciame sismico iniziato all'1.25 con la scossa di terremoto di magnitudo 4.4. La scossa è stata avvertita chiaramente nei comuni dell’area flegrea, nel centro e in provincia di Napoli. Secondo l’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, il fenomeno è legato al rapido sollevamento del suolo, la cui velocità è recentemente triplicata, passando da 1 a 3 centimetri al mese.

Dall’inizio dello sciame sismico, sono stati registrati almeno 20 terremoti, di cui 7 di magnitudo superiore a 1.0. I danni più significativi si segnalano a Bagnoli, dove il crollo di calcinacci ha interessato diverse abitazioni e la chiesa di Sant’Anna, il cui campanile sarà sottoposto a verifiche strutturali approfondite. Nella stessa area, una donna è stata estratta viva dalle macerie dopo il cedimento di un controsoffitto.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Da molti palazzi, a Bagnoli e nei comuni dell'area flegrea, si sono staccati calcinacci, che sono caduti in strada e sulle auto, in alcuni casi sfondando i vetri. Nelle abitazioni si registrano crepe sulle pareti, libri caduti a terra, piatti rotti e porte scorrevoli bloccate.

Moltissime persone sono scese in strada preoccupate e hanno postato commenti densi di allarme sui social. In tanti, a Pozzuoli e Bacoli, hanno deciso di trascorrere la notte in auto.

I Vigili del Fuoco hanno operato tutta la notte per soccorrere cittadini rimasti intrappolati nelle loro abitazioni a causa di porte bloccate dalle scosse. Squadre di supporto sono partite anche da Salerno su richiesta della Direzione Regionale per intensificare le verifiche a Bagnoli e nelle zone limitrofe. Ad oggi, sono state effettuate 40 ispezioni di stabilità tra Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli, mentre restano in attesa di intervento circa 70 richieste di verifica.

Le squadre tecniche dell’Anas hanno condotto controlli su ponti e viadotti dell’area interessata, monitorando la statale 7 Quater Via Domitiana, la statale 686 di Quarto, la statale 162dir e altre infrastrutture tra Napoli, Pozzuoli e Giugliano in Campania. Le ispezioni, estese anche alla statale 145 Sorrentina e alla statale 268 del Vesuvio, non hanno rilevato danni strutturali.

In risposta all’emergenza, il Comune di Napoli ha immediatamente attivato la protezione civile, predisponendo due aree di attesa in viale della Liberazione e in piazzale Ippodromo, oltre a un’area di accoglienza nella sede della Municipalità 10 in via Acate. Il sindaco Gaetano Manfredi ha partecipato a una riunione convocata dalla Prefettura per coordinare le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione.

Gli esperti dell’INGV sottolineano che la crisi bradisismica in corso sta mostrando un’ulteriore intensificazione rispetto al 2023, pur non rilevando al momento segnali di magma a bassa profondità, condizione considerata un’indicazione di un’eventuale eruzione. Resta comunque alta l’attenzione su un fenomeno che, secondo gli scienziati, è imprevedibile nella sua evoluzione e nei suoi effetti sulla popolazione.

 

Leggi anche:

Campi Flegrei, l’allarme di Mastrolorenzo (INGV): «L’eruzione ci sarà, potrebbe avvenire anche oggi»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10257104

Cronaca

Capri, tragedia sul traghetto: muore 17enne di Grosseto

Un tragico evento ha segnato una gita scolastica diretta a Palermo. Aurora Bellini, studentessa 17enne dell'Istituto Manetti-Porciatti di Grosseto, è deceduta improvvisamente a bordo del traghetto partito da Napoli. Secondo le prime ricostruzioni, la giovane, originaria di Batignano (Grosseto), si sarebbe...

Sequestrati 14mila litri di gas refrigerante di contrabbando: denunciate cinque persone tra il salernitano e il napoletano

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Territoriale Campania, in collaborazione con l'Ufficio Antifrode e l'Ufficio delle Dogane di Salerno, hanno concluso un'importante operazione che ha portato al sequestro di oltre un migliaio di bombole...

Si ribalta un mezzo meccanico durante i lavori: muore operaio 60enne nel salernitano

Un tragico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina la comunità di Cardile, frazione del comune di Gioi (SA). Un operaio di circa sessant'anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un mezzo meccanico durante un intervento di costruzione di un'abitazione. Secondo le prime ricostruzioni,...

Arrestato a Sapri un romeno ricercato in patria per furto

Nel corso di un servizio di controllo dinamico del territorio, i Carabinieri del N.O.R. - Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sapri hanno individuato e arrestato un 30enne di nazionalità rumena, ricercato dalle autorità del suo paese per reati di furto. L'uomo risultava destinatario di un Mandato...

Furto a Positano, Carabinieri recuperano e restituiscono una bicicletta elettrica

Nella giornata di sabato 15 marzo i Carabinieri della Stazione di Positano, nell'ambito di un servizio finalizzato a contrastare i reati predatori compiuti nella giurisdizione, hanno denunciato un gruppo di quattro giovani ventenni residenti nel napoletano. Essi si erano resi responsabili del furto di...