Tu sei qui: CronacaSalerno, estradato dall'Albania latitante condannato a 25 anni: si era finto morto negli USA
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 18:00:29
È atterrato nei giorni scorsi all'aeroporto di Fiumicino, proveniente da Tirana (Albania) e scortato dal personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, un 56enne albanese latitante da oltre vent'anni, condannato in via definitiva a 25 anni di reclusione.
Il provvedimento di estradizione è stato eseguito in forza di un ordine emesso dalla Procura Generale presso la Corte d'Appello di Salerno, a seguito di una sentenza definitiva per sequestro di persona, tentata estorsione, lesioni personali, detenzione illegale di armi e associazione finalizzata al traffico di stupefacenti.
Secondo gli inquirenti, l'uomo avrebbe ricoperto un ruolo apicale in un'organizzazione criminale attiva tra il Sud America, l'Italia e l'Albania, specializzata nel traffico internazionale di droga. È ritenuto, inoltre, responsabile di un sequestro di persona avvenuto in Piemonte negli anni '90, e di aver cooperato con una rete dedita al traffico di eroina nella provincia di Salerno, operativa tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000.
L'attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno e condotta dalla Squadra Mobile locale, aveva portato alla disarticolazione del sodalizio criminale, ma il 56enne era riuscito a sfuggire all'arresto, facendo perdere le proprie tracce per oltre due decenni.
Successivamente, era stato localizzato negli Stati Uniti, dove viveva sotto falsa identità, simulando il proprio decesso e utilizzando documenti falsi. Attraverso l'attivazione dei canali di cooperazione internazionale Interpol e la collaborazione con le autorità statunitensi, il destinatario del provvedimento, nel marzo dello scorso anno, era stato espulso verso l'Albania e, giunto presso l'aeroporto di Tirana, era stato tratto in arresto provvisorio a fini estradizionali, con l'ausilio del Reparto Speciale (R.E.N.E.A.) della Polizia albanese.
L'operazione si inserisce nel programma "Wanted" del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, finalizzato alla localizzazione e cattura di soggetti di elevato profilo criminale, grazie al supporto delle forze di polizia estere e della rete internazionale di cooperazione.
Il 56enne si trova ora in carcere, dove dovrà scontare la pena residua per i gravi reati commessi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10975106
Era diventata un'ombra notturna fastidiosa e rumorosa per residenti e turisti. Nelle scorse settimane una Fiat 500 nera sfrecciava di notte disturbando la quiete con rombi amplificati e manovre azzardate. Numerose le segnalazioni giunte ai Carabinieri delle stazioni di Amalfi e Maiori, che avevano intensificato...
È stata ritrovata nel tardo pomeriggio di venerdì 25 luglio, nel comune di Striano, in provincia di Napoli, la neonata di appena quattro mesi che nella mattinata di mercoledì era stata prelevata dai genitori dall'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, dopo che le analisi avevano evidenziato la presenza...
Nella giornata di oggi, 25 luglio 2025, i militari della Guardia di Finanza dei Comandi Provinciali di Salerno e Potenza hanno eseguito un sequestro di prevenzione a carico di un 66enne ex Istruttore Contabile dell'Ufficio Finanziario della Provincia di Salerno. Il valore complessivo dei beni sequestrati...
SORRENTO - Il furto di una banconota da 100 euro dalla cassa di un bar del centro ha fatto scattare l'allarme. Ma ciò che i Carabinieri hanno scoperto poco dopo è ben più inquietante: nella borsa della donna bloccata durante la fuga era nascosto un POS mobile contactless pirata, verosimilmente usato...
Ancora una tragedia sul lavoro scuote l'Italia. Questa mattina, intorno alle 9:40, tre operai sono morti in un drammatico incidente avvenuto in un cantiere edile di via San Giacomo dei Capri, nel quartiere Arenella di Napoli. Le vittime, tutte italiane e di circa cinquant'anni, sono precipitate da un'altezza...