Tu sei qui: CronacaRiciclaggio e autoriciclaggio: tre indagati, sequestrato anche immobile di pregio a Massa Lubrense
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 11:53:13
Ammonta a 2.384.975,64 euro il valore del sequestro preventivo disposto dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica - Sezione Criminalità Economica - nell'ambito di un'inchiesta per riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio.
L'indagine riguarda la gestione di una società operante nel settore delle energie rinnovabili, formalmente in liquidazione e in stato di decozione, ma che tra il 2016 e il 2022 ha continuato ad operare con l'obiettivo - secondo gli inquirenti - di svuotare le casse societarie.
Tra le operazioni contestate al liquidatore figurano l'assunzione della moglie e della figlia con stipendi mensili da 12.300 e 5.700 euro; bonus di ingresso da 50.000 e 30.000 euro; contratti di manutenzione stipulati con una società di famiglia, senza esecuzione diretta dei lavori; spese per furti mai denunciati e bonifici familiari per oltre 2 milioni di euro con causali fittizie.
A ottobre 2023 era già stato emesso un primo decreto di sequestro per circa 4,2 milioni di euro, relativo al reato di bancarotta fraudolenta. Dallo sviluppo delle successive indagini è emerso che i fondi sottratti sarebbero stati reinvestiti attraverso bonifici verso società collegate e l'acquisto di beni voluttuari e immobili di pregio.
Il nuovo sequestro colpisce quattro unità immobiliari situate a Napoli, Massa Lubrense e Crotone; quote societarie di 10 imprese ritenute beneficiarie delle distrazioni accertate; conti correnti e beni riconducibili agli indagati.
Il provvedimento, disposto in fase di indagini preliminari, è stato eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli.
I destinatari sono sottoposti a indagini e, pertanto, da ritenersi presunti innocenti fino a eventuale condanna definitiva.
Le attività investigative proseguono per ricostruire l'intero flusso di capitali e verificare eventuali ulteriori reati collegati alla gestione societaria e al reimpiego dei proventi illeciti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10237101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...