Tu sei qui: CronacaRavello, è la croce in ferro ad attirare i fulmini. Sarà sostituita
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 ottobre 2019 15:16:57
RAVELLO - Ieri sera, al termine dei lavori di ripristino della facciata del Duomo danneggiata dal fulmine abbattutosi nella notte tra martedì e mercoledì scorsi, gli operai della ditta incaricata hanno rimosso la vecchia croce in ferro che svettava sul tetto.
Sarebbe stata proprio l'opera metallica, alta poco meno di un metro, ad aver attirato il fulmine, come avvenuto in passato.
Essendo un ottimo conduttore, le scariche elettriche sono attratte dal metallo. Quindi si è immaginato di sostituire la croce in ferro, che non ha valenza storica perché apposta agli inizi del secolo scorso, con un'altra fedele all'originale, di diverso materiale, però. La scelta è tra la ghisa e la fibra di carbonio. Bisognerà attendere le fasi di realizzazione sul calco dell'originale prima di poterla collocare sul pilastrino in cima all'ex cattedrale.
«La croce in ferro va sostituita perchèresponsabile di quanto capitato nelle scorse ore e di quanto capitato analogamente anni fa - ci riferisce il parroco Don Angelo Mansi -. Sarebbe stato rischioso lasciarlaconoscendo il pericolo. È un elemento collocato negli anni Trenta del secolo scorso, prima non c'era. È un'aggiunta posteriore come per tutte le chiese nel periodo summenzionato. Stiamo vedendo di usarne una con materiale adatto alle infauste e frequenti situazioni metereologiche che in queste ore hanno causato al Duomo circa 25mila euro di danno».
Proprio Don Angelo in tempi record, a poco più di 24 ore dal danneggiamento, ha programmato i lavori di ripristino degli intonaci fatti saltare dalla violenta scarica elettrica con il ripristino di una dozzina di tegole del tetto risultate lesionate. Per tutta la giornata di ieri operai di una ditta specializzata in restauri, incaricata dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta, hanno lavorato mediante una piattaforma di lavoro aerea, che ha permesso il sollevamento e lo stazionamento in quota degli operai su un cestello porta persone, evitando il montaggio di ponteggi. Tra meno di un mese anche il ritorno della croce.
>Leggi anche:
Ravello, lavori "lampo" alla facciata del Duomo [FOTO-VIDEO]
Violento temporale in Costiera: fulmine si abbatte su Duomo di Ravello [FOTO-VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103118107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...