Tu sei qui: CronacaOpen day vaccinale annullato a Conca ma consentito a Scala, medici chiedono spiegazioni all’ASL
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 12 gennaio 2022 15:24:24
Com'è ormai noto, sabato 15 gennaio 2022 a Scala si terrà una giornata di vaccinazioni Open Day destinata ai cittadini residenti e del vicino Comune di Ravello. È anche noto che a Conca dei Marini si sarebbe dovuto svolgere domani, 13 gennaio, un open day nell'ambulatorio del Comune, per la somministrazione di vaccini alla popolazione residente e dei comuni limitrofi, ma che è stato annullato dal Direttore dell'USCA.
Ed è in merito a questo che, oggi, si esprimono le varie professionalità coinvolte nell'iniziativa annullata. A cominciare dal dottor Alfonso Del Pizzo, che era tra i medici resisi disponibili a titolo gratuito per la vaccinazione: «È encomiabile l'impegno del Comune di Scala, ma non riesco a capire - scrive in un post Facebook - perché non è stata possibile la stessa cosa a Conca dei Marini, dove vi era la stessa disponibilità da parte del personale medico, amministrativo, infermieristico e volontario. Forse a Conca sono figli di un Dio minore? Gradirei una risposta da parte dei responsabili sanitari».
Medico volontario per l'open day revocato era anche Antonio De Luca, per il quale «la soluzione centri vaccinali itineranti doveva essere presa già prima, perché l'hub vaccinale Costa d'Amalfi da solo non riesce a tollerare il carico di vaccinazioni, anche perché non somministra dosi tutti i giorni. Sarebbe anche un modo per evitare che tantissimi anziani debbano mettersi in macchina per andare a Castiglione».
«Purtroppo sembra ci sia una guerra - dichiara alla Redazione - tra i vari amministratori locali a scapito della salute dei cittadini. Hanno trasformato il diritto del cittadino in un favore per un tornaconto elettorale. Sento addirittura che per avere un vaccino bisogna rivolgersi al presidente di un'associazione di Pubblica Assistenza locale, che addirittura i volontari di protezione civile vanno a fare i tamponi a domicilio a chi li richiede. Insomma, sembra che il responsabile USCA sia fortemente condizionato dagli amministratori locali e questo non va bene per la tutela della salute dei cittadini».
Leggi anche:
A Scala un Open Day vaccinale promosso dall'Ordine Militare di Malta e al Ministero della Difesa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108238108
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...