Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniUSCA annulla Open day vaccinale a Conca dei Marini, Sindaco: «Era tutto pronto, non si capisce il perché»
Scritto da (Redazione LdA), martedì 11 gennaio 2022 12:41:19
Ultimo aggiornamento martedì 11 gennaio 2022 13:38:06
A Conca dei Marini si sarebbe dovuto svolgere, il 13 gennaio, un open day nell'ambulatorio del Comune, per la somministrazione di vaccini non solo alla popolazione residente, ma anche dei comuni limitrofi.
L'Amministrazione aveva trovato medici e farmacisti volontari e avrebbe avuto a disposizione il supporto dell'Associazione di Pubblica Assistenza "Resilienza". Era tutto pronto: erano state raccolte in un solo giorno 150 adesioni e se ne stavano aggiungendo delle altre.
Ma, purtroppo, l'iniziativa, che aveva l'intenzione di snellire i tempi d'attesa, non si terrà più, in quanto il Direttore dell'USCA avrebbe riconsiderato il suo iniziale favore e ne avrebbe precluso lo svolgimento.
«Avevamo avuto delle indicazioni in senso favorevole - ha detto il sindaco Pasquale Buonocore, contattato dalla Redazione - da parte del direttore dell'USCA. Ci eravamo già organizzati, successivamente hanno annullato l'iniziativa... Le ragioni sono alquanto contraddittorie, non molto chiare. Anzi, da un punto di vista ufficiale, non c'è nessuna spiegazione. Ci dispiace specialmente perché ne avevamo dato già comunicazione non solo a Conca ma anche nelle località limitrofe».
A Conca dei Marini l'Amministrazione aveva già organizzato con successo le vaccinazioni domiciliari, grazie alla disponibilità di medici e infermieri volontari.
«Eravamo pronti - ci dice la consigliera comunale e infermiera Gelsomina Buonocore -. Avevamo un'entrata e un'uscita separate, una sala di vaccinazione, una sala di osservazione, la possibilità di garantire posti auto. Avevamo delle prenotazioni. Motivi non ne abbiamo trovati, né ce ne hanno dati. Voleva essere solo un aiuto e un segno di vicinanza alla popolazione, perché conosco i problemi del territorio, ma non ce l'hanno permesso».
A esprimersi in merito all'accaduto è anche il Presidente della Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, Antonio Acunto, che assicura ci fossero tutte le condizioni di sicurezza per la buona riuscita dell'iniziativa.
«Riguardo l'autorizzazione, prima verbalmente concessa e poi negata, per lo svolgimento dell'open day vaccinale, tengo a precisare che la Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana aveva dato piena disponibilità a supportare dette attività, che il 70% Volontari del nostro sodalizio viene da un'esperienza ventennale di gestione operativa di eventi di Protezione Civile, a livello locale, regionale e nazionale, tra cui maxi eventi con oltre 200 volontari impiegati. Gli stessi volontari hanno formazione sanitaria al minimo blsd, e sono altresì specializzati in segreteria d'emergenza! Non sarebbe stato neanche un problema, laddove richiesto, la dotazione di ambulanze o altra specifica attrezzatura! Resta veramente il rammarico, per un'occasione persa, dai cittadini di Conca e oltre, di avere un servizio rapido ed efficiente, QUALE DIRITTO ALLA SALUTE e non altro!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108827104
Com'è ormai noto, il Consiglio di Stato, lo scorso marzo ha ingiunto la demolizione di una serie di opere in calcestruzzo armato della struttura balneare "Lido Adriana" di Erchie, confermando l'ordinanza del Comune di Maiori (n. 48 del 12/09/2016) contro cui il concessionario aveva fatto ricorso al TAR....
Stamattina insieme al consigliere provinciale delegato alla viabilità, Rosario Danisi, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha effettuato due sopralluoghi, in località bivio Raito e a Padovani di Dragonea. Al bivio di Raito l'Amministrazione comunale mira, dopo aver ottenuto la concessione...
Il Comune di Positano cerca addetti al servizio infopoint turistico, che sarà attivo da giugno a settembre 2022. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo o in alternativa inviata a mezzo mail a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it entro le 12 di lunedì 30...
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.