Tu sei qui: CronacaMorbillo: Chirianni, unica soluzione è vaccinazione. A Vietri nessuna epidemia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 luglio 2017 21:53:47
«Contro il morbillo l'unica soluzione è la vaccinazione». Lo afferma Antonio Chirianni, presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali e direttore del Dipartimento Malattie infettive dell'ospedale Cotugno di Napoli. Secondo Chirianni «stiamo assistendo a una preoccupante impennata di contagi da morbillo in Italia». Ultimo caso il focolaio scoppiato in due alberghi a Vietri, in provincia di Salerno, per cui sono stati confermati tre casi di malattia e sono circa 700 i soggetti sotto osservazione.
I dati riferiti indicano che l'Italia è uno dei Paesi in cui il morbillo è «ancora endemico» e si pone nella ‘top ten' dei Paesi che hanno segnalato, a livello mondiale, più casi di morbillo dal novembre 2016 all'aprile 2017. I numeri dicono che sono oltre 3.500 i casi notificati dall'inizio dell'anno alcuni dei quali con complicanze gravi quali encefalite, polmonite e che hanno prodotto anche 2 decessi. Inoltre, nel 40 per cento dei casi è stato necessario il ricovero in ospedale «a conferma - aggiunge Chirianni - della gravità della malattia» e il 35 per cento ha riportato almeno una complicanza. Una situazione che si sta manifestando anche nel resto d'Europa dove da giungo del 2016 a oggi sono state 35 le morti causate dalle complicanze da morbillo.
«Si tratta - ha sottolineato l'esperto - di tragedie inaccettabili perché esiste un vaccino sicuro, efficace e conveniente che rende la malattia evitabile e che l'Italia ha deciso di inserire giustamente tra le vaccinazioni obbligatorie. Bene - conclude - l'iniziativa della Regione Campania che attraverso manifesti pubblicitari invita a procedere con le vaccinazioni». In un comunicato diffuso per conto di alcuni alberghi.
In una nota trasmessa gli organi di stampa gli alberghi Lloyd's Baia Hotel, Bristol, La Lucertola, Voce del Mare, Palazzo Suriano e Hotel Vietri precisano che «i casi di morbillo accertati circa 14 giorni fa a Vietri Sul Mare non hanno colpito le nostre strutture ricettive. In ogni caso a Vietri sul Mare alcun turista è stato infettato dal virus e non sussiste alcuna epidemia di morbillo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104632109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...