Tu sei qui: CronacaMaiori: Guardia Costiera sequestra pescato illegale "nascosto" in mare
Inserito da (redazionelda), martedì 3 novembre 2015 21:17:27
Nell'ambito dell'intensificazione delle attività di contrasto alla pesca illegale, questa mattina gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, coordinati dal comandante Antonino Giannetto, hanno rinvenuto, nel corso di pattugliamento a bordo della motovedetta CP 557, una partita di tonnetti "occultati" in mare.
Il pescato, di 15 esemplari, tutti sottomisura, che non raggiungevano i quaranta centimetri di lunghezza per un peso complessivo di 18 chilogrammi, quindi troppo giovani per essere pescati perché indispensabili per il ripopolamento del nostro mare, si trovavano contenuti all'interno di una rete legata a una boa nello specchio d'acqua antistante l'abitato di Maiori, adagiati sul fondale a quattro metri di profondità.
Con tutta probabilità i responsabili, temendo controlli, si sono guardati bene dal rientrare in porto con a bordo quelle specie che avrebbero provveduto a riprendersi successivamente senza dare nell'occhio. Una tecnica oramai nota ai Militari che vorranno risalire agli autori, proseguendo l'attività di repressione del fenomeno.
Il pescato è stato sequestrato e fatto analizzare: se commestibile sarà donato ad enti caritatevoli.
Le ispezioni della Capitaneria di Porto, inoltre, sono state estese anche alle pescherie e ai ristoranti, al fine di accertare la regolarità del pescato da vendere e trasformare.
Nonostante la vigenza di numerose norme che puniscono chiunque detiene esemplari di tonno rosso sottomisura, compresi gli stessi acquirenti (che rischiano una denuncia penale se trovati in possesso del prodotto appena acquistato) in questo periodo dell'anno tale tipologia di pesca è particolarmente sostenuta, specie in Costiera amalfitana, area che rientra nelle rotte migratorie dei banchi di pesce.
I controlli della Capitaneria di Porto proseguiranno ancora nei prossimi giorni, e saranno impiegati sia i mezzi navali che quelli terrestri della Guardia Costiera, al fine di tutelare una risorsa fondamentale per la ripopolazione di una specie ittica che, negli anni scorsi, è stata oggetto di pesca indiscriminata che ha compromesso lo stock ittico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108824103
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...