Tu sei qui: CronacaMaiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto
Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 10:33:19
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare".
Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito nei giorni scorsi nei pressi dell’Hotel Reginna, a quasi un chilometro di distanza, per risolvere alcune questioni burocratiche legate al suolo demaniale. Tuttavia, la segnaletica insufficiente e la mancanza di un’informazione capillare hanno generato disagi notevoli.
Presi d’assalto gli uffici della Miramare, che si affacciano direttamente sul porto, così come la palestra adiacente: alcuni residenti si sono trovati, loro malgrado, a fungere da punto informazioni, indirizzando decine di turisti verso la nuova sede del box.
Per arginare le criticità, le compagnie di navigazione hanno allestito un desk d’emergenza direttamente sul molo d’imbarco, munito di cassa e POS mobile, per consentire l’acquisto dei biglietti in loco e snellire le code.
Nonostante l’intervento, la situazione ha evidenziato la necessità di una gestione più strutturata delle comunicazioni al pubblico, soprattutto in un periodo di alta affluenza turistica. L’auspicio è che i disagi si concludano nei tempi previsti - circa dieci giorni – con il ripristino del servizio nella sua sede originaria.
leggi anche:
Maiori, box "Vie del Mare" spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103920105
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....