Tu sei qui: CronacaLadri al Cimitero di Agerola: asportati portafiori in rame. Lo sdegno del sindaco Mascolo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 24 novembre 2018 13:08:23
Furto al cimitero comunale di Agerola la scorsa notte. Dai loculi sono stati asportati numerosi portafiori in rame. I ladri hanno agito indisturbati nella notte entrati da uno degli ingressi del camposanto, smontando e portando via gli ornamenti contenenti i fiori buttati a terra.
Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri della Stazione di Agerola che con personale comunale stanno quantificando l'entità del danno. Un aiuto concreto potrebbero offrirlo le immagini delle telecamere id videosorveglianza private installate nei paraggi. Ma si tratterebbe di ladri di polli che per pochi spiccioli sono capaci di simili azioni.
Dura la condanna da parte del sindaco di Agerola Luca Mascolo: «Oggi ci ritroviamo tutti a condividere lo stesso stato d'animo: sdegno e sgomento. Non possiamo tollerare quanto accaduto stanotte nel luogo sacro per eccellenza di Agerola: offendere luoghi di venerazione e violare il rispetto che si deve ai defunti sono atti di una violenza atroce, contro cui deve vederci tutti uniti in una condanna condivisa.
Hanno profanato le tombe dei nostri cari defunti. Rubare in quel luogo significa violentare il legame indissolubile e cristiano di sentimenti e di ricordi che ci tiene uniti ai nostri cari.
Chiunque sia stato, chiunque abbia violato la memoria e il rispetto per una persona che non c'è più, deve essere individuato e consegnato alla giustizia. Confidiamo, come sempre, nel lavoro delle forze dell'ordine.
Oggi è una giornata brutta. Siamo stati tutti violentati!».
Il commento del giornalista originario di Agerola, Luigi Mannini: «E' un fatto grave. Perché il cimitero è un luogo sacro dove, al di là delle convinzioni religiose, si custodisce la memoria di un Paese intero. Quelle persone con il loro lavoro, il loro impegno, i loro sacrifici hanno contribuito in vita a far crescere e progredire l'intera comunità. E profanare la memoria è sempre un atto da stigmatizzare e combattere».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105822107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...