Tu sei qui: CronacaL'antenna di Radio Maria a Conca dei Marini va demolita: lo decide il Consiglio di Stato
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 marzo 2024 15:32:48
A Conca dei Marini, l'antenna messa a disposizione dell'emittente Radio Maria dovrà essere demolita. Il 1° marzo, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha emesso la sentenza 2031/2024 che rigetta il ricorso presentato dal procuratore generale dell'Associazione APS Radio Maria Pasquale Spadavecchia per l'annullamento della sentenza del Tar.
Era il 2020 quando i Carabinieri della Compagnia di Amalfi sequestrarono l'antenna radiofonica privata installata in via dei Naviganti, a seguito di alcune segnalazioni pervenute da parte di un signore, residente nelle immediate adiacenze dell'antenna, che, quale padre di due bambini, lamentava la possibile emissione di onde elettromagnetiche nocive per la sua famiglia.
L'indagine, condotta dal dott. Roberto Penna della Procura della Repubblica di Salerno, con il supporto di personale specializzato dell'Arpac di Salerno, dell'Ufficio tecnico comunale e della Polizia Locale, aveva infatti constatato che l'antenna di ripetizione di segnale emetteva quotidianamente ed ininterrottamente onde elettromagnetiche con valori ricompresi fra 6,42 e 27,80, laddove il limite massimo di Valore Efficace in V/M era stabilito in 6. Inoltre, gli accertamenti avevano rivelato che l'antenna era stata installata abusivamente, perché senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, della relativa necessaria autorizzazione paesaggistica e del preventivo parere favorevole dell'Arpac.
Da qui la contestazione del reato di cui all' art. 674 c.p. (Getto pericoloso di cose) e di abuso edilizio di cui agli artt. 44/1, lett. c) dpr n. 380/2001 e 181 D. lgs 42/2004.
Conseguentemente al sequestro, l'ufficio tecnico del comune di Conca dei Marini aveva emesso la prevista ordinanza di demolizione ai sensi dell'art. 31/3 dpr 380/2001, ma il ricorrente si era opposto sostenendo che l'opera contestata, essendo simile a una comune antenna televisiva domestica e non comportando alcuna trasformazione significativa del territorio, non avrebbe richiesto un permesso di costruzione.
Secondo i giudici del Consiglio di Stato, l'opera è abusiva poiché il Comune avrebbe comunque dovuto autorizzare l'installazione dell'impianto. Inoltre, non vi sono ragioni di interesse pubblico sufficienti a giustificarne la sua permanenza e quindi è necessaria la sua rimozione.
Leggi anche:
Il Tar dà torto a Radio Maria: l'antenna sarà rimossa da Conca dei Marini
A Conca dei Marini scoperta antenna radio abusiva e inquinante: sequestrata dai Carabinieri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106417104
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...