Tu sei qui: CronacaA Conca dei Marini scoperta antenna radio abusiva e inquinante: sequestrata dai Carabinieri
Inserito da (redazionelda), sabato 13 giugno 2020 09:43:46
A seguito di mirata attività investigativa volta a contrastare i reati legati all'abusivismo edilizio ed all'inquinamento ambientale, i carabinieri della Compagnia di Amalfi diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio hanno sequestrato un'antenna radiofonica privata, messa a disposizione dell'emittente "Radio Maria", nel comune di Conca dei Marini.
L'indagine, sviluppata a seguito di alcune segnalazioni pervenute da parte dei cittadini, preoccupati per la presenza di questo grosso apparato in un'area centrale di questo comune della "Divina", è stata condotta dalla Stazione Carabinieri di Amalfi con il supporto di personale specializzato dell'Arpac di Salerno e dell'Ufficio tecnico comunale e della Polizia Locale di Conca dei Marini, che a seguito di molteplici sopralluoghi hannoriscontrato che l'intero manufatto, installato già da alcuni anni nel cortile di un privato cittadino, nonché proprietario, era privo dei previsti permessi edilizi rilasciati dal comune e dei titoli necessari in zona con stringenti vincoli paesaggistici.
Inoltre, a rendere più preoccupante la situazione, dal punto di vista della salute per la cittadinanza, è emerso che le onde elettromagnetiche prodotte dall'antenna in questione "sforavano" i limiti consentiti dal D.P.C.M. dell' 8 luglio 2003 riguardante il rischio che le persone corrono all'esposizione prolungate a campi elettrici e magnetici che superano le soglie consentite.
Gli accertamenti hanno consentito di sottoporre a sequestro penale tutta la strumentazione facente parte dell'apparato, con conseguente spegnimento dello stesso. Contestualmente, per le violazioni penali riscontrate in materia edilizia ed ambientale, sono state deferite in stato di libertà tre persone alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, nello specifico i proprietari dell'abitazione e del terreno su cui insiste l'antenna ed il responsabile di zona dell'emittente radiofonica.
Il Gip, visti gli atti prodotti dal pubblico ministero titolare del fascicolo, il dottor Roberto Penna, hanno convalidato quanto sequestrato, riconoscendo a pieno il danno ambientale prodotto da questa strumentazione radiofonica.
Gli avvocati della parte, avverso il provvedimento del giudice, hanno presentato specifica istanza per ottenere in dissequestro, ma la richiesta è stata giudicata inammissibile dal Tribunale del Riesame di Salerno.
Foto d'archivio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102027104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...