Tu sei qui: Cronaca«In aereo aria filtrata al 99% come in ospedale. Volate tranquilli». Lo dice l'Easa
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2020 16:11:38
L’emergenza sanitaria da coronavirus ha fatto sorgere qualche dubbio in chi è solito prendere l’aereo: è sicuro volare oppure trascorrere tante ore nella stessa cabina aumenta il rischio di essere infettati? Secondo l’Agenzia europea per la sicurezza aerea, a meno che la persona malata non sia seduta al nostro fianco, non si corrono rischi. Questo perché a bordo l’aria viene cambiata ogni due o tre minuti e i filtri sono in grado di eliminare anche il coronavirus.
Come riporta il Corriere della Sera, secondo due studi risalenti al 2017 dell’Easa, l’agenzia indipendente europea per la sicurezza aerea, la qualità dell’aria in cabina è simile o persino meglio di quella registrata normalmente negli ambienti interni come gli uffici, le scuole, le abitazioni. Il sistema a bordo è progettato per far circolare aria che al 50% è presa da fuori e al 50% è interna, ma filtrata.
I filtri utilizzati, chiamati High efficiency particulate air (Hepa), sono identici a quelli degli ospedali e per questo riescono a catturare e a bloccare fino al 99,97% dei microbi presenti. In alcuni jet la percentuale sale al 99,999% andando così a fermare virus piccoli anche di 0,01 micrometri di diametro. I coronavirus hanno una dimensione che va da 0,08 a 0,16 micrometri. Quella che respiriamo, dunque, è aria sostanzialmente sterile.
Oltre a cambiare l’aria ogni due o tre minuti, gli ambienti interni dei velivoli vengono anche regolarmente disinfettati. La Iata, l’associazione internazionale che raccoglie 300 compagnie aeree in tutto il globo, chiarisce al Corriere della Sera che l’aria a bordo è davvero pulita e sicura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102518101
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...