Tu sei qui: CronacaIl 3 settembre ad Acciaroli in marcia per la verità sull’omicidio del ‘Sindaco Pescatore’
Inserito da (Redazione), lunedì 22 agosto 2022 09:51:41
"Conoscere la verità per credere nella giustizia" recita così lo slogan della Fondazione "Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore", presieduta da Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco di Pollica. La Fondazione ispirata alla figura di Angelo Vassallo, da anni promuove in memoria del Sindaco Pescatore una marcia, con l'intento di sensibilizzare le coscienze e non smettere di cercare giustizia, affinché lo "Stato" non rinunci a risalire a chi ha ucciso lo "Stato".
La marcia chiama a raccolta tutti quei cittadini, i giovani e la parte sana del Paese che, ispirati dagli ideali del Sindaco Pescatore, hanno dato origine a un'onda di legalità, che da Pollica si è allargata a tutta Italia ed anche oltre i confini nazionali. La Fondazione promuove ed organizza sabato 3 settembre 2022, alle ore 18 ad Acciaroli la "Marcia Per Angelo" che partirà dal piazzale del porto e raggiungerà il luogo dove fu ucciso il Sindaco pescatore di Pollica, il 5 settembre del 2010. Un appuntamento civile e istituzionale per ricordare il sindaco ambientalista e per non arretrare sulle indagini sul suo assassinio.
«Dopo 12 anni dalla morte di nostro fratello il 27 luglio 2022 la Procura Antimafia di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati 9 persone - affermano Dario e Massimo Vassallo- con questa marcia vogliamo tenere sempre desta l'attenzione nei confronti dell'inchiesta, che proprio di recente sembra aver subito una svolta». La "Marcia Per Angelo" sarà preceduta dalla conferenza stampa tenuta dall'onorevole Luca Migliorino, Presidente del "comitato" che indaga sull'omicidio di Angelo Vassallo e dagli altri componenti del comitato stesso, costituitosi all'interno della commissione parlamentare antimafia, che relazioneranno sulla chiusura dei lavori.
La conferenza si terrà sempre sul porto e precisamente sull'isolotto dove è ubicata la Grande Onda. La marcia attraverserà in silenzio il piccolo centro della costiera cilentana, dal porto turistico al luogo dove la notte del 5 settembre di 12 anni fa il «sindaco pescatore» venne trucidato con nove colpi di pistola mentre era a bordo della propria auto, a poche decine di metri da casa sua. Un percorso di novecento metri, al quale prenderanno parte tanti primi cittadini provenienti da tutta Italia.
(Foto: Angelo Vassallo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103310106
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...