Tu sei qui: CronacaRedarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 13:40:40
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione ferroviaria di Salerno, impegnato nelle attività di prevenzione, smistamento e controllo dell'utenza diretta in Costiera Amalfitana».
A darne notizia è la Segreteria Provinciale di FIT-CISL e FILT-CGIL.
«L'aggressione, avvenuta per mano di un viaggiatore noto ai verificatori, è scaturita dalla volontà di quest'ultimo di salire a bordo senza rispettare la fila. Nonostante la disponibilità degli operatori nel facilitare l'accesso al mezzo, il passeggero ha reagito con violenza, sferrando colpi al volto di uno dei verificatori, provocandone la perdita di equilibrio. L'intervento delle forze dell'ordine ha permesso di identificare l'aggressore, mentre il lavoratore è stato trasportato al pronto soccorso di Salerno con una prognosi di cinque giorni per traumi contusivi», spiegano le sigle sindacali, che esprimono «piena solidarietà al collega e si ribadisce con forza la necessità di misure più incisive per la tutela dei lavoratori del settore».
Secondo il segretario provinciale della FIT-CISL Salerno, Diego Corace, la riduzione delle corse nei giorni festivi rappresenta un problema strutturale che non può essere attribuito ai lavoratori front-line, ma è il risultato di una gestione frammentata del servizio.
«Dopo le sollecitazioni avanzate dalle parti sociali, il Comune di Salerno ha destinato risorse per il potenziamento del servizio. Tuttavia, è fondamentale avviare un confronto strutturato per individuare ulteriori fondi e garantire collegamenti adeguati, soprattutto nelle aree turistiche», ha dichiarato Corace, sottolineando che «Salerno, con le sue infrastrutture strategiche (porto, aeroporto e rete ferroviaria), deve sviluppare un sistema integrato che includa il trasporto su gomma come elemento chiave di interscambio».
«La soluzione esiste, ma manca la volontà di concretizzarla. Noi siamo pronti al dialogo per migliorare l'intero sistema di trasporto pubblico locale», ha osservato.
La FIT-CISL congiuntamente con FILT-CGIL di Salerno ha chiesto al Prefetto di «adottare misure più incisive per il controllo ai capolinea e di avviare una revisione dei contratti di servizio, prevedendo un potenziamento delle corse nei giorni festivi e superando l'attuale frammentazione del sistema».
«Si richiama l'attenzione sull'art. 16 del Decreto Legislativo n. 422/1997, che assegna alle Regioni e agli Enti locali la competenza in materia di programmazione e finanziamento del TPL, e sull'art. 117 della Costituzione Italiana, che stabilisce la gestione dei servizi pubblici locali come competenza concorrente tra Stato e Regioni. Continueremo a batterci affinché il trasporto pubblico locale sia garantito in modo efficiente e sicuro, tutelando i lavoratori e rispondendo alle esigenze della cittadinanza», ha chiosato Corace.
(Foto: Giovanni Bovino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10726101
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Una tragedia ha scosso la comunità di Nocera Inferiore e l’intera provincia di Salerno. Una neonata, di nome Beatrice, è deceduta subito dopo il parto all’ospedale Umberto I, all’alba di giovedì 8 maggio 2025. La piccola è venuta alla luce nel reparto di ginecologia e ostetricia, ma le sue condizioni...