Tu sei qui: CronacaGuardia Costiera ancora a Positano: sequestrati natanti abusivi, sanzioni anche per diportisti e stabilimenti balneari
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 agosto 2018 18:07:34
Intensa ed ininterrotta prosegue l'attività di vigilanza nell'ambito dell'operazione "Mare Sicuro" della Guardia Costiera di Salerno che anche oggi ha sottoposto a numerosi controlli tutta la fascia costiera antistante il Comune di Positano.
In particolare, dando seguito alle verifiche avviate nei giorni scorsi, i militari della Capitaneria di porto, agli ordini del Capitano di Vascello Giuseppe Menna, hanno accertato l'illecita presenza sulla spiaggia di Marina Grande di una serie di unità da diporto, per lo più natanti di piccole dimensioni, che stazionavano in mancanza della prescritta autorizzazione, così come previsto da una vigente ordinanza del sindaco di Positano che ne consente il tiro a secco anche durante la stagione estiva.
I natanti irregolari sono stati sottoposti a sequestro ed affidati in custodia alla locale Amministrazione Comunale, in attesa di individuare i proprietari responsabili dell'abusiva occupazione dell'arenile.
Tale attività rientra a pieno titolo nell'iniziativa denominata "Spiagge libere" fortemente voluta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, volta a garantire il libero e sicuro godimento delle spiagge da parte di tutta la collettività.
Sotto osservazione anche i titolari degli stabilimenti balneari che operano lungo la medesima fascia costiera e per i quali sono state operate le verifiche circa il rispetto di tutte le prescrizioni contemplate dalla vigente ordinanza di sicurezza balneare. Dagli accertamenti svolti dai militari sono emerse alcune mancanze nel complesso delle dotazioni di sicurezza minime previste per ciascuna struttura balneare, violazioni prontamente contestate ai rispettivi titolari.
Significativa anche l'attività operativa in mare svolta in giornata dalle motovedette della Guardia Costiera di Salerno e di Amalfi nei confronti delle numerose unità da diporto che transitano nelle acque antistanti il litorale di Positano.
Particolare attenzione è stata riposta nel rispetto della distanza minima di sicurezza dalla costa che le imbarcazioni devono mantenere in navigazione, attività che ha portato a sanzionare una dozzina di diportisti la cui condotta irregolare costituiva potenziale pericolo per la sicurezza della balneazione.
L'Operazione Mare Sicuro ed i controlli sul litorale di giurisdizione della Capitaneria di porto di Salerno continueranno anche nei prossimi giorni al fine di assicurare una serena e sicura fruizione delle nostre spiagge e degli usi civili e produttivi del mare e delle sue risorse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100623104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...