Tu sei qui: CronacaFocolaio Covid sulla Ocean Viking: a Salerno sbarco regolare nonostante l'appello di De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 agosto 2022 11:21:34
Nonostante l'appello del governatore Vincenzo De Luca, le operazioni di sbarco dei migranti arrivati a Salerno a bordo della Ocean Viking, la nave della Ong SOS Méditerranée, sono proseguite in maniera regolare nella giornata di ieri, 1° agosto.
Dai controlli medici effettuati in porto, 50 dei 387 naufraghi sono risultati positivi al Covid. Tra questi ci sono 36 uomini maggiorenni, 11 minori e 3 donne.
«Siamo alle comiche finali. Le agenzie nazionali hanno riportato la notizia dello stop da parte del presidente De Luca allo sbarco dei migranti dalla nave Ocean Viking, attraccata nel porto di Salerno, a causa di un focolaio Covid. Alle 17:00 il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha tenuto una conferenza stampa presso il Salone Azzurro del Palazzo del Governo, comunicando la regolare conclusione delle operazioni di sbarco dei 387 migranti, nonostante il blocco e lo stato di quarantena a bordo richiesto dal governatore De Luca. Un'indegna farsa che bene spiega il completo asservimento delle istituzioni italiane al superpotere delle Ong - costantemente sostenute dal Pd, partito del presidente della Regione Campania - che ogni giorno trasportano nei nostri porti centinaia di migranti senza titolo. E ora De Luca cosa dice?», dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.
«Lo sbarco a Salerno di 387 migranti, di cui 149 bambini, con le storie di violenze e disperazione che si porta dietro, da una parte segnalano la naturale vocazione all'ospitalità e alla solidarietà della nostra città ma dall'altro sollevano un problema politico grave e restato irrisolto. È necessario più che mai riprendere il filo di una complessiva politica dell'immigrazione che unisca alla chiusura dei nostri porti agli immigrati clandestini e alla severa lotta ai loschi traffici degli scafisti una partnership economica e politica coi Paesi d'imbarco. Il finto buonismo e le ipocrisie della sinistra non hanno funzionato e, anzi, hanno aggravato il problema. Occorre attuare una politica che rimetta al centro il Mediterraneo e che faccia dell'Italia un esempio di legalità e solidarietà concreta per tutti i Paesi dell'area. Per il centrodestra al governo sarà questo un dovere e un impegno solenne preso con gli italiani» afferma invece il prof. Aurelio Tommasetti, Dirigente della Lega.
A fargli eco anche il consigliere comunale di Salerno Dante Santoro: «Abbiamo avuto un aumento del fenomeno con la gestione recente del Viminale, ovvero da quando si è fatta largo la politica del perbenismo di casa PD che non porta soluzioni né ai migranti - vittime di soprusi nei propri paesi d'origine senza politiche efficaci ad arginare tali fenomeni- né alle nostre città che non sono pronte a diventare Hub improvvisati per supplire agli impegni a cui si sottraggono gli Stati di mezzo mondo».
Ci ha provato il prefetto di Salerno, Francesco Russo, a placare le polemiche: «Per quanto riguarda le preoccupazioni relative ai positivi posso assicurare che c'è stata dal primo momento la massima attenzione e che sono stati isolati. È stato fatto un lavoro di screening - ha sottolineato - che prevedeva come prima attività il tampone per il Covid e coloro i quali sono risultati positivi sono stati immediatamente isolati rispetto agli altri e saranno messi in un centro dove sarà mantenuto questo isolamento. Anche coloro i quali o restano nella nostra provincia o vanno in altre province, saranno monitorati in base alle procedure proprio per impedire che ci possa essere la diffusione del Covid».
Leggi anche:
Salerno, casi Covid sulla nave "Ocean Viking". De Luca: «Migranti a bordo subito in quarantena»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100913102
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...