Tu sei qui: CronacaDopo i negoziati Kiev e Mosca vicine ad accordo, ma resta critico il tema delle regioni separatiste del Donbass
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 30 marzo 2022 10:43:50
Russia e Ucraina sarebbero vicine a un accordo per mettere fine alla guerra in corso dal 24 febbraio. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, secondo quanto riferisce il Financial Times.
Stando alla bozza di un documento discusso tra le parti e svelato dal quotidiano britannico, Mosca sarebbe disposta a rinunciare a tre condizioni poste all'inizio dei colloqui: la «denazificazione» dell'Ucraina, la sua «smilitarizzazione» e la protezione legale della lingua russa nel Paese.
Dal suo canto, l'Ucraina rinuncerebbe a entrare nella Nato, obiettivo già definito irrealistico dal presidente Volodymyr Zelensky lo scorso 15 marzo, ma in cambio di garanzie sulla sicurezza e della prospettiva di entrare nell'Unione europea. Kiev, inoltre, si asterrebbe dallo sviluppare armi nucleari o dall'ospitare basi militari straniere sul proprio territorio. Dalla bozza resta fuori uno dei punti più critici per l'Ucraina, la rivendicazione delle regioni separatiste filorusse del Donbass.
In un video diffuso prima dei negoziati sulla sua pagina Facebook, il premier ucraino aveva ribadito che qualsiasi accordo su Crimea e Donbass dovrà essere sottoposto al popolo ucraino in un referendum: «La neutralità possiamo accettarla, ma la sovranità e l'integrità territoriale sono fuori discussione».
Nel frattempo, ancora bombardamenti russi sono avvenuti nella notte in Ucraina, nella zona a nord-ovest di Kiev, nonostante l'annuncio di una riduzione delle operazioni militari dopo i negoziati. Nella notte sono state avvertite diverse esplosioni a Kiev, ma la capitale non è stata colpita dai russi nelle ultime ore. Alle prime ore di oggi le sirene sono suonate anche a Zhytomyr, Kharkiv, Dnipro e Poltava.
(Foto di Алесь Усцінаў da Pexels)
Leggi anche:
Zelensky rinuncia a entrare nella Nato, ma chiede all'Occidente più armi. In corso ancora negoziati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108824106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...