Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoZelensky rinuncia a entrare nella Nato, ma chiede all’Occidente più armi. In corso ancora negoziati
Scritto da (Redazione LdA), martedì 15 marzo 2022 15:14:31
Ultimo aggiornamento martedì 15 marzo 2022 15:14:31
«Per anni abbiamo sentito parlare di presunte porte aperte, ma abbiamo anche sentito dire che non possiamo entrare nella Nato. Questo è vero e dobbiamo ammetterlo». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in una riunione online dei leader della Joint Expeditionary Force, secondo quanto riferito da Ria Novosti.
E ha aggiunto che le armi che gli alleati occidentali forniscono all'Ucraina «in una settimana ci durano per 20 ore. Siamo quindi costretti a riutilizzare gli equipaggiamenti sottratti ai russi. Aiutandoci, aiuterete voi stessi - ha dichiarato -. Sapete di quali armamenti abbiamo bisogno, lo sanno tutti».
Quindi ha firmato una legge sulla responsabilità penale per chi collabora con Russia, che prevede fino a 15 anni di reclusione «per la cooperazione con lo Stato aggressore».
Attualmente sono in corso i negoziati fra le delegazioni di Kiev e Mosca, ripresi dopo una 'pausa tecnica' decisa ieri.
«Le comunicazioni vengono mantenute in piedi, ma è difficile. Alla base della discordia ci sono i sistemi politici troppo diversi. L'Ucraina è per la libertà di dialogo all'interno della società e del consenso, la Russia invece soffoca la propria società con degli ultimatum», ha detto il consigliere della presidenza ucraina, Mykhailo Podolyak.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108119106
"La nostra ribellione, la sua scorta". È lo slogan scelto dagli organizzatori del sit-in che si è tenuto oggi, venerdì 13 maggio, alle 11, nella piazza antistante la sede della Procura di Catanzaro per manifestare solidarietà al Procuratore Nicola Gratteri. L'iniziativa, promossa da un cartello di sigle...
Il 9 maggio in Russia si ricorda l'anniversario della dichiarazione di resa nazista del 1945, al termine della Seconda guerra mondiale (più nota nel Paese come "Grande guerra patriottica"). Ieri, Vladimir Putin è arrivato sorridente nella Piazza Rossa per assistere alla parata militare. Accolto dagli...
Sono iniziate questa mattina a Roma, con la deposizione di una corona d'alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d'onore di Palazzo Esercito, le celebrazioni per il 161° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano. Successivamente, presso l'Ippodromo Militare "Gen. C.A. Pietro Giannattasio"...
«Ho chiesto al cardinale Parolin, dopo venti giorni di guerra, di fare arrivare a Putin il messaggio che io ero disposto ad andare a Mosca. Non abbiamo ancora avuto risposta e stiamo ancora insistendo, anche se temo che Putin non possa e voglia fare questo incontro in questo momento. Ma tanta brutalità...
È morto Mino Raiola, a soli 54 anni. Ad annunciarlo la famiglia sui canali social ufficiali: «Con infinito dolore annunciamo la scomparsa di Mino, il più straordinario procuratore di sempre. Ha combattuto fino alla fine, con tutte le sue forze, proprio come faceva per difendere i suoi calciatori. E ancora...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.