Tu sei qui: CronacaCoronavirus: le misure adottate dal Comune di Tramonti per chi arriva dalle zone rosse
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 febbraio 2020 20:39:24
A seguito dell'emergenza sanitaria decretata dal Governo in merito al diffondersi del Coronavirus, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha diffuso un avviso al fine di tutelare la salute pubblica dei cittadini.
A scopo precauzionale, il primo cittadino invita i cittadini che, il 1° febbraio scorso, hanno transitato e sostato nei comuni di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, a comunicare immediatamente tale circostanza alla competente autorità sanitaria e seguire le istruzioni che saranno date. Tali comunicazioni sono necessarie a scopo meramente precauzionale per tutelare la salute pubblica ed al fine di consentire alle Autorità Sanitarie di porre in essere tutte le iniziative previste dalla normativa in materia.
Si riportano di seguito i recapiti ai quali inviare le comunicazioni di cui sopra:
® ASL Salemo Dipartimento Prevenzione:
- E-mail: dip.prevenzione@aslsalerno.it
- Telefono: 089693570
® Comune di Tramonti:
- E-mail: segreteria@comune.tramonti.sa.it
Si raccomanda, inoltre, ai cittadini che dovessero avvertire sintomi influenzali eventualmente riconducibili a quelli del Coronavirus
a) di rimanere nelle proprie abitazioni;
b) non recarsi presso i presidi di Pronto soccorso;
c) contattare telefonicamente il medico di famiglia e/o i numeri di telefono sotto riportati al fine di consentire l'immediata attivazione di ogni misura sanitaria necessaria per l'accertamento dell'eventuale contagio:
1500- attivato dal Ministero della Sanità;
118- Servizio Sanitario di urgenza e d emergenza medica:
800909699 - attivato dalla Regione Campania
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1099111100
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...