Tu sei qui: CronacaBlitz della Guardia di Finanza negli uffici Scabec: nel mirino assunzioni e finanziamenti
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 marzo 2022 16:56:02
Atti e documenti sono stati acquisiti ieri, 23 marzo, dalla guardia di finanza negli uffici della Scabec, la società regionale a cui è deputata la promozione del patrimonio culturale della Campania, nell'ambito di un'indagine che, al momento, non vede indagati e ipotesi di reato. A rivelarlo Il Mattino.
I dossier prelevati riguardano il periodo 2010-2016, antecedente alla trasformazione della Scabec in società "in house" della Regione, di recente finita al centro di polemiche per il licenziamento di 16 dipendenti.
Alcuni punti su cui la Procura sta cercando di vedere chiaro sono alcune assunzioni, il monte consulenze lievitato nel giro di pochi anni, nonché il restyling di un edificio salernitano dove allestire alcuni uffici della Regione.
In merito alla gestione di Scabec la Lega, nella figura del consigliere regionale Severino Nappi, ha presentato un'interrogazione al governatore campano Vincenzo De Luca, con particolare riferimento al debito accumulato dalla società negli ultimi anni, circa 3 milioni di euro di disavanzo.
«Il debito - ha spiegato - sarebbe dovuto a una serie di discutibili scelte gestionali, sulle quali si staglierebbero anche ombre di potenziali conflitti di interessi».
Sull'inchiesta si è espresso anche il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «L'indagine sulla Scabec dimostra ancora una volta che nella Campania di De Luca tutto è opaco. Abbiamo fiducia nel lavoro della magistratura e restiamo autentici garantisti ma sul giudizio politico di una cultura piegata al clientelismo, gestita come se fosse un fatto privato pur utilizzando risorse pubbliche, utile soltanto alla propaganda del capo, non c'è bisogno di attendere. È questo il male che impedisce una piena valorizzazione degli straordinari patrimoni di cui disponiamo e delle idee nuove di talenti che saprebbero come meglio farlo. Da anni si dissipano risorse pubbliche per foraggiare solo amici con lauti incarichi pur al cospetto di inesistenti risultati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101819104
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...