Tu sei qui: CronacaAmalfi, sui misteri di casa Afeltra interviene l'ingegnere Califano: «Sparizione faldoni è episodio preoccupante»
Inserito da (redazionelda), domenica 20 gennaio 2019 16:17:33
Sulla vicenda relativa ai presunti abusi edilizi alla casa amalfitana di Gaetano Afeltra e al mistero dei fascicoli mancanti all'ufficio tecnico del Comune di Amalfi, interviene anche il presidente dell’Associazione Professionisti Costiera Amalfitana (che raggruppa ingegneri, architetti e geometri del territorio), l’ingegnere Pierluigi Califano.
«Premessa essenziale è che senza l'esame della documentazione tecnica disponibile ogni considerazione rimane puramente teorica e non ha alcuna rilevanza - esordisce Califano - Quello che colpisce è invece la notizia data della "scomparsa" di alcuni documenti ufficiali. La notizia, se vera, della sparizione di alcuni fascicoli dall'ufficio tecnico è un episodio preoccupante che speriamo non venga confermato nei prossimi giorni. L'unica cosa che ora abbiamo veramente chiara è solo una domanda: in assenza o scomparsa di un faldone, come è stata condotta tutta l’operazione di controllo edilizio-urbanistico-paesaggistico in considerazione anche del fatto che si tratta di una documentazione che ha origine presumibilmente negli anni cinquanta del secolo scorso? Siamo fiduciosi rimanendo attenti all'evoluzione di questa vicenda».
Sotto i riflettori ancora l’ufficio tecnico comunale di Amalfi.
«L'ufficio tecnico – spiega Califano - deve rappresentare un punto fermo a supporto alle esigenze dei cittadini, in un periodo storico che vede forte l'indeterminatezza delle procedure edilizie, dovuta ad interpretazioni normative sempre più incoerenti rispetto alle norme nazionali da parte degli organi di controllo, su tutti si vedano ad esempio le interpretazioni astruse di alcuni funzionari della Soprintendenza di Salerno che a cascata influenzano le scelte di molti uffici tecnici comunali».
«Questo al fine di salvaguardare e conservare la fiducia tra la società civile e le istituzioni comunali creando certezze e assicurando procedure standardizzate ed uniche per tutti» chiosa il presidente.
> Leggi anche:
Amalfi, ordinanza di demolizione per parte della casa di Gaetano Afeltra
Gaetano Afeltra e Amalfi negli aneddoti di Sigismondo Nastri
Gaetano Afeltra, il mago-direttore «milanese di Amalfi» che sapeva far scrivere i giornalisti
A casa di Gaetano Afeltra dieci anni dopo
'Gaetano Afeltra, una vita per il giornalismo', la prima biografia del grande giornalista amalfitano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106130104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...