Tu sei qui: CronacaAmalfi, Sigismondo Nastri sui misteri di casa Afeltra: «Carte mancanti darebbero legittimità a intervento edilizio di decenni fa»
Inserito da (redazionelda), domenica 20 gennaio 2019 11:02:47
Sulla vicenda relativa ai presunti abusi edilizi alla casa amalfitana di Gaetano Afeltra e al mistero dei fascicoli mancanti all'ufficio tecnico del Comune di Amalfi, interviene Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti amalfitani e persona di fiducia di "don Gaetano".
«A quasi 84 anni sono un giornalista fuori servizio - esordisce Nastri -. Altrimenti ci avrei messo il naso! Ho voluto troppo bene a Gaetano Afeltra, glielo avrei dimostrato anche in questa circostanza. Per amore della verità, della completezza d'informazione che egli pretendeva nel giornalismo d'inchiesta. La casa di Afeltra è proiettata sulla piazza, dirimpetto alla cattedrale e pure se ficchi un chiodo nel muro ti vedono e ti sentono: ma conoscendo i miei concittadini, non credo che ci si faccia scrupolo a spedire segnalazioni e denunce anche in forma anonima: mi dicono che ci abbiano preso gusto. Non mi pare che questo sia avvenuto quando sono stati eseguiti i lavori all'edificio, non ieri ma vari decenni fa. Forse addirittura mezzo secolo fa: alla luce del sole, non certo furtivamente, di notte, o sotto una rete di plastica come è successo - e magari succede ancora - tra i limoneti della costa».
Nastri, che dopo oltre sessant'anni di onorata carriera continua però a "stare sul pezzo" (è di prossima uscita il suo nuovo lavoro editoriale), non riesce a capacitarsi su quanto stia venendo fuori.
«Ora c'è il fatto, inquietante se è vero, delle carte, che non si trovano. E che, c'è da supporre, darebbero legittimità a quell'intervento edilizio. So che quando la figlia di don Gaetano ha manifestato l'intenzione di mettere in vendita la casa si sono "svegliati" parecchi appetiti. Perchè quell'immobile, in quel contesto, in un tempo in cui come si libera un buco diventa B&B o casa vacanza, può produrre molto reddito. Un'idea me la son fatta: me l'ha ispirata la vecchia favola, imparata a scuola, della volpe e dell'uva. Ma è solo un'idea, maturata in una delle mie (insensate?) elucubrazioni notturne» confessa Nastri.
> Leggi anche:
Amalfi, ordinanza di demolizione per parte della casa di Gaetano Afeltra
Gaetano Afeltra e Amalfi negli aneddoti di Sigismondo Nastri
Gaetano Afeltra, il mago-direttore «milanese di Amalfi» che sapeva far scrivere i giornalisti
A casa di Gaetano Afeltra dieci anni dopo
'Gaetano Afeltra, una vita per il giornalismo', la prima biografia del grande giornalista amalfitano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104925100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...