Tu sei qui: CronacaAmalfi, rinviati a giudizio vicesindaco Bottone e ingegnere Fico per la frana del 2 febbraio 2021
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 9 giugno 2022 10:46:13
Sono stati rinviati a giudizio il vicesindaco di Amalfi, Matteo Bottone, e l'ingegnere responsabile del settore Innovazione e Ambiente, Pietro Fico, per la frana che il 2 febbraio 2021 spezzo la Costiera in due.
A riferirlo è la giornalista Petronilla Carillo in un articolo pubblicato su "Il Mattino", in merito all'udienza preliminare discussa al Tribunale di Salerno lo scorso martedì 7 giugno, dinanzi al gup Giandomenico D'Agostino, mentre ad Amalfi cadeva l'ennesima frana, anche stavolta senza feriti.
È stato invece assolto il terzo tecnico che era stato precedentemente indagato, il dirigente dell'Ufficio tecnico comunale, Giuseppe Caso.
Secondo le accuse gli indagati avrebbero colpa nella frana in quanto non si sarebbero attivati tempestivamente per «individuare compiutamente le cause dell'evidente avvallamento, a loro noto, della pavimentazione pedonale di via Annunziatella».
Il 5 ottobre del 2020, fa presente la procura, il vicesindaco Bottone eseguì un sopralluogo assieme a due geologi, in quanto uno di quegli avvallamenti aveva causato «visibili fratture lungo la base del prospetto principale dell'abitazione della famiglia Cobalto». Agli atti del fascicolo, la stessa famiglia (che non si è costituita parte civile) ha fornito le fotografie delle lesioni.
Ma nessuno degli indagati si sarebbe adoperato «al fine di risolvere le segnalate criticità che determinavano l'evento franoso del costone Vegliandola di Amalfi all'altezza della strada comunale di via Annunziatella i cui detriti inondavano la Statale 163 all'altezza della galleria di via Matteo Camera e della sottostante via lungomare dei Cavalieri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103325100
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...