Tu sei qui: CronacaAbusivismo Costa d'Amalfi, nel 2020 incremento controlli e sanzioni del 25%
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 febbraio 2021 17:45:09
Il fenomeno dell'abusivismo edilizio e dei reati ad esso connessi, che attanaglia il territorio della Costiera Amalfitana, è stato negli ultimi anni oggetto di un'attenzione particolare da parte dell'Autorità Giudiziaria e dell'Arma dei Carabinieri: solo nel 2020 i militari della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno denunciato 260 persone in stato di libertà, nei confronti delle quali sono stati eseguiti 39 sequestri penali, con un incremento di controlli e sanzioni del 25% in più rispetto al 2019.
Gli inquirenti ora vaglieranno tutte le possibili cause dell'evento franoso di Amalfi, verificando se ci siano eventuali responsabilità penali in capo a terzi.
La Procura della Repubblica del Tribunale di Salerno, che ha aperto un fascicolo per disastro colposo, avvalendosi dell'apporto dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nella giornata di oggi ha individuato il consulente tecnico che si occuperà di accertare le cause del disastro. Si tratta del professor Settimio Ferlisi, professore associato del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104626104
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...