Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaSu "Incontro per una Chiesa Viva" di Ottobre focus sull'enciclica "Fratelli Tutti"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Su "Incontro per una Chiesa Viva" di Ottobre focus sull'enciclica "Fratelli Tutti"

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2020 09:10:24

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Ottobre 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

L'articolo di prima pagina, a firma del giornalista Andrea Tornielli dell'Osservatore Romano, annuncia l'Enciclica di Papa Francesco sulla fraternità dal titolo: "Fratelli tutti", firmata ad Assisi, sulla tomba di San Francesco Patrono d'Italia, il 3 ottobre e diffusa il giorno successivo.

In questo mese, dedicato al Rosario, l'articolo dal titolo: "Ottobre è il mese della Madonna del Rosario. Ecco perché..." offre le motivazioni per coltivare la devozione alla Madonna del Rosario, valorizzando la bella preghiera che unisce terra al cielo.

Ottobre è anche il mese dedicato alla Missione universale, che coinvolge tutti i membri della Chiesa, e ci obbliga ad essere tutti: "Tessitori di fraternità", come suggerito dal titolo dell'articolo di terza pagina.

Nella stessa pagina viene riportato l'articolo dal titolo: "Curare sempre abbandonare mai" sul nuovo documento pubblicato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura della persona nelle fasi critiche e terminali della vita.

Questo numero, inolte, è arricchito da vari e interessanti articoli dei nostri abituali collaboratori a partire dalla riflessione del professor Roberto Palumbo, che nell'articolo: "Maestri e testimoni di speranza" ribadisce in questo momento storico, l'esigenza di una presenza nella Scuola di autentici testimoni di speranza.

L'ampia pagina della cronaca del mese di settembre si apre con le celebrazioni storiche che in questo mese si rinnovano nel nostro paese. Francesco Reale, studente della Pontificia Università Gregoriana, rivive i momenti principali che hanno accompagnato la comunità parrocchiale di San Pietro alla Costa e San Michele Arcangelo di Torello nella celebrazione della festa della Beata Vergine Addolorata, animata dalla ensemble composta da giovani musicisti della parrocchia e di altri paesi della Costiera.

Nel contesto dell'ottobre missionario, nell'articolo di sesta pagina, P. Aldo mette in luce l'esempio di santità dei Santi Cosma e Damiano: "due giovani che hanno vissuto in pienezza la Parola di Dio facendo propria la testimonianza di Gesù nell'esperienza della sequela Christi col dono della perseveranza e della fedeltà fino al martirio".

La testimonianza vivente del martirio nella Chiesa di oggi è descritta nell'articolo: "Prete degli ultimi testimone della solidarietà", sul sacerdote comasco Don Roberto Malgesini, ucciso da un immigrato tunisino che quotidianamente soccorreva.

Nell'interessante articolo a firma di Marco Rossetto viene proposta la storia e il significato del "Giardino dei giusti di tutto il mondo", aperto in Italia, a Milano, a ricordare i non ebrei che hanno contribuito con opere

meritorie a salvare la vita agli ebrei durante la Shoah) e di quello di Erevan (a ricordare il genocidio degli

Armeni compiuto dai soldati del sultano turco Hamid nel 1896).

Il teologo Gennaro Pierri inizia in questo numero la presentazione dell'opera: "Gli splendori del Credo", che raccoglie le lettere che Mons. Ercolano Marini scrisse per la Diocesi di Amalfi per proporre tutti i dogmi della fede cristiana in maniera semplice e accattivante: una proposta per un cammino di fede attuale....anche dopo 80 anni.

Dall'1 al 3 settembre Scala ha celebrato il IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso, fondatore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, oggi Sovrano Militare Ordine di Malta. Nell'articolo di Gianni Cardinale di Avvenire è presentata la cronaca dei momenti liturgici e rievocativi dell'evento.

Chiude questo numero il ricordo affettuoso che Roberto Palumbo dedica alla dolce figura di Lenita Amato, che il 2 settembre ha concluso il suo pellegrinaggio terreno per approdare al cielo dove certamente contempla il volto di Colui nel quale ha creduto e che ha servito come donna, sposa e mamma

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Su Incontro per una Chiesa Viva di Ottobre focus sull'enciclica Fratelli Tutti
Incontro ottobre 2020.pdf

rank: 107425101

Chiesa

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...