Tu sei qui: ChiesaSalerno in festa per San Matteo: dopo due anni torna processione. Apertura straordinaria dei musei provinciali
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 09:32:09
Oggi, 21 settembre, a Salerno si festeggia il Patrono San Matteo. Alle 11 sarà l'arcivescovo-prelato di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, a presiedere, in Cattedrale, il solenne pontificale.
Dopo due anni di stop forzato torna la processione per le strade principali della città: stasera, alle 18, i portatori delle statue di San Matteo, San Giuseppe, San Gregorio VII e dei Santi martiri Gaio, Ante e Fortunato caricheranno sulle spalle i simulacri e attraverseranno via Duomo, via Mercanti, corso Vittorio Emanuele, via dei Principati, corso Garibaldi, via Roma per poi ritornare in Duomo immettendosi in via Portacatena e attraversando largo Sedile del Campo. La processione si fermerà due volte: a Palazzo di Città, dove la statua di San Matteo farà ingresso per benedire l'intera cittadinanza, e in piazza della Libertà.
Attesissimi anche i fuochi di mezzanotte.
La Provincia di Salerno, in occasione della festa patronale ha disposto l'apertura straordinaria dei Musei provinciali presenti sul territorio cittadino, decidendo l'apertura straordinaria, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 della Pinacoteca Provinciale, del Museo Archeologico Provinciale e dell'Area Archeologica di Fratte. Il Castello Arechi, invece, sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
«Cerchiamo di rendere fruibili i nostri spazi museali anche in momenti festivi come questo - afferma il Presidente Michele Strianese - con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul nostro territorio. Stiamo vivendo un momento di delicata ripartenza economica e noi come Provincia ci siamo».
«Tenere aperti alcuni musei - aggiunge il Consigliere delegato alla Cultura Francesco Morra - è un impegno che comporta un considerevole sforzo organizzativo vista la forte carenza di personale a cui siamo costretti, ma il nostro patrimonio culturale rappresenta un attrattore importante che vogliamo mettere a disposizione del territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100940102
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...