Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaPadre Enzo Fortunato: «Identità e apertura, la forza del presepe»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Padre Enzo Fortunato: «Identità e apertura, la forza del presepe»

Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 11:24:04

di padre Enzo Fortunato

La stella cometa e il suo cielo, pastori, fornai, bambini, "tutti attorno alla grotta e ricolmi di gioia, senza più alcuna distanza tra l'evento che si compie e quanti diventano partecipi del mistero". È così che nasce la tradizione voluta da Francesco d'Assisi che a Greccio nel 1223 volle rappresentare "il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l'asinello".

Due tra tanti aspetti emergono dall'iniziativa di Bergoglio: identità e inclusività o apertura. Un'iniziativa accompagnata dalla visita in un luogo fortemente simbolico e da una Lettera. Ciò per rendere forte quello che vuole dirci. Una specie di sottolineatura in rosso.

Fare il presepe nelle scuole, nelle case, nelle strade è quindi affermare la propria identità, la propria fede nel Figlio di Dio. Una tradizione che va di padre in figlio e che va alimentata di anno in anno. Una tradizione che tiene uniti grandi e piccoli, vicini e lontani. Ricordo ancora oggi quando da bambino aspettavo con ansia questi giorni per poter realizzare con i miei genitori e i miei fratelli il presepe. Rivivo ancora oggi l'emozione, la gioia, la spiritualità e la pace che provavo.

Facciamo il presepe, facciamolo ovunque: nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze. È il segno che il Natale, la "festa delle feste" (come veniva chiamato da san Francesco), è vivo dentro di noi. Fare il presepe è anche apertura. Quella grotta, infatti, non ha una porta chiusa, ma aperta a tutti. Proprio i Magi venuti dall'Oriente ci dicono che è luogo d'incontro, di accoglienza, di relazioni non solo tra culture diverse, ma tra poveri e ricchi, tra santi e peccatori e soprattutto tra chi sogna e cerca un mondo a misura di Vangelo, a misura d'uomo...

Alcune considerazioni per il Natale, "il giorno in cui Dio, fatto piccolo infante, aveva succhiato a un seno umano", le traggo anche da una poesia di Salvatore Quasimodo:

"Guardo il presepe scolpito,

dove sono i pastori appena giunti

alla povera stalla di Betlemme.

Anche i Re Magi nelle lunghe vesti

salutano il potente Re del mondo.

Pace nella finzione e nel silenzio

delle figure di legno: ecco i vecchi

del villaggio e la stella che risplende,

l'asinello di colore azzurro.

Pace nel cuore di Cristo in eterno;

ma non c'è pace nel cuore dell'uomo.

Anche con Cristo, e sono venti secoli,

il fratello si scaglia sul fratello.

Ma c'è chi ascolta il pianto del bambino

che morirà poi in croce fra due ladri?".

Un testo che, partendo dalla scenografia del presepe, conduce passo dopo passo ciascuno di noi a raggiungere i personaggi, a raggiungere il cuore e infine a lasciarci raggiungere dall'interrogativo, dalle domande che suscitano per chi le accoglie la "svolta".

Un percorso, questo, che vorremmo vivere anche noi, per far sì che il tempo natalizio diventi anche il tempo di grazia. Un percorso per orientare il nostro cammino di viandanti un po' stanchi, di viandanti con il peso dei propri limiti, di viandanti che cercano il Senso vero della vita tra tanti non sensi. Di viandanti che spesso smarriscono la loro strada per ritrovarla continuamente e gustare le gioie vere, quelle che non lasciano l'amaro in bocca.

Quasimodo arriva a sottolineare come ci sia ancora un fratello che si scaglia contro il fratello; come ci sia ancora un pianto non ascoltato. Vogliamo sottolineare i versi del poeta, aggiungendo che con san Francesco è possibile ascoltare quel pianto, è possibile la pace del cuore, se iniziamo ad avere uno sguardo nuovo che ci permette di scorgere nel volto del fratello il volto di Cristo.

E se anche quel volto fosse sfigurato, in questo Natale vogliamo prendere in mano non l'arma del giudizio, ma quei primi panni poggiati ai piedi della greppia, per aiutare i nostri compagni di viaggio a lenire le ferite, ad asciugare il volto. E scopriremo la tenerezza di Dio celebrata da Francesco. Scopriremo la tenerezza di Dio vissuta con i nostri gesti. È la nostra umanità che si trasforma in presenza di Cristo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103244109

Chiesa

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...