Tu sei qui: ChiesaI bambini di Cetara incontrano Papa Francesco /foto
Inserito da (Admin), lunedì 6 novembre 2023 22:09:26
di Mafalda Bruno
Nella giornata di oggi, 6 novembre 2023, gli alunni della seconda E della Scuola di Cetara, sono stati ricevuti in udienza generale a Roma da Papa Francesco, unitamente ad uno stuolo di bambini provenienti da tutto il mondo per un totale di ben settemila giovani partecipanti.
Ad accompagnare l'allegra brigata, nella Sala Paolo VI, c'erano il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica che ha perfettamente svolto il ruolo di Sindaco e guida dei "suoi" piccoli concittadini, la Preside Prof.ssa Acone, la Prof.ssa Liguori, il Prof. Di Crescenzo e, come rappresentante di classe, il papà di uno dei bambini, Raffaele Pappalardo.
L'evento era rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado ed è stato incentrato sui bambini e il loro futuro, le loro speranze e i loro desideri. L'iniziativa portava il titolo "Impariamo dai bambini e dalle bambine", e si è svolto grazie al patrocinio del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, allo scopo di sottolineare il desiderio di tornare ad avere sentimenti puri come bambini. Perché, come il Papa aveva dichiarato nell'Angelus di Domenica 5 novembre, anticipando l'evento di oggi, "solo chi è puro come un bambino appartiene al Regno di Dio. I bambini ci insegnano la limpidezza delle relazioni, l'accoglienza spontanea di chi è forestiero e il rispetto per tutto il Creato. Cari bambini e a tutti voi vi aspetto per imparare anch'io da voi!"
Grande è stata la gioia dei nostri bambini che hanno potuto ascoltare dalla viva voce del Papa soprattutto il messaggio di essere portatori di pace nel mondo, specialmente in un momento così tragico che il mondo sta vivendo. Hanno posto varie domande al Pontefice, da quelle serie (perché si uccidono i bambini) a quelle simpatiche ("cosa sogna la notte il Papa?").
Sicuramente l'incontro con Papa Francesco ha suscitato in questi bimbi una grande emozione che, ne siamo certi, rimarrà per sempre nei loro cuori e nella loro mente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106643104
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...