Tu sei qui: Chiesa«Ammirate ma soprattutto proteggete le bellezze naturali della Costa d’Amalfi»: il messaggio dell’Arcivescovo Soricelli ai turisti
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 luglio 2023 15:59:29
Come di consueto, ecco il messaggio di accoglienza ai turisti dell'arcivescovo di Amalfi-Cava Mons. Orazio Soricelli, che quest'anno si concentra sulla tutela delle bellezze naturali della Costiera Amalfitana. Di seguito il testo integrale.
Carissimi.
È con grande gioia che auguro a tutti voi, ospiti e turisti, un felice soggiorno nella "Divina Costiera", ricca di bellezze naturali, tra monti verdeggianti e mare cristallino. La nostra storia e la nostra cultura, anche quella enogastronomica, vi faccia vivere in pieno una vacanza meravigliosa per ritemprare il corpo e lo spirito.
La contemplazione delle bellezze del Creato, i rapporti interpersonali sereni e di vera amicizia siano fattori di comprensione tra i popoli, di pace e di una visione integrale della persona.
Proteggere, infatti, la nostra "Casa Comune", le Bellezze e il Creato, significa anche lasciare in eredità ai giovani le nostre radici per costruire, poi, il loro futuro.
Vi aspettano lunghe passeggiate tra il verde dei sentieri e il profumo inebriante dei nostri limoni, in una piacevole atmosfera di sole e di mare, la visita alle antiche Chiese che parlano di arte e di storia: luoghi, questi ultimi, dove potete soffermarvi per un momento di spiritualità e di preghiera.
Dopo un anno d'intenso lavoro e di stress psicologico per le molteplici preoccupazioni che ci coinvolgono in questo momento storico, possiate, come ci augura Papa Francesco "tenere accesa la fiaccola della SPERANZA e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante".
Buona permanenza!
Amalfi, giugno 2023
+ Orazio Soricelli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108521103
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...