Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAd Atrani l'edizione 2022 della Calata della Stella lascia tutti senza fiato /Video

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Atrani, Costiera Amalfitana, Stella Cometa, Tradizioni, Natale

Ad Atrani l'edizione 2022 della Calata della Stella lascia tutti senza fiato /Video

La stella cometa è calata sul borgo più piccolo d'Italia regalando uno spettacolo pirotecnico di straordinaria bellezza

Inserito da (Admin), domenica 25 dicembre 2022 08:46:33

di Massimiliano D'Uva

Erano esattamente tre anni che i cittadini della Costa d'Amalfi, assieme ai turisti che scelgono il Natale per visitare la Divina, non assistevano alla calata della stella ad Atrani. Complice un'organizzazione impeccabile, abbiamo vissuto uno spettacolo pirotecnico di rara bellezza.

Ma andiamo per gradi. Per guadagnare un posto in "prima fila", siamo partiti, in moto, da Maiori poco dopo le 23 e 15, circa un'ora prima dell'orario previsto. Pochissime le auto per strada, se escludiamo le volanti dei Carabinieri che, come sempre, hanno presidiato il territorio.

A Castiglione iniziamo a incontrare le prime persone che, a piedi, sono partite dai vicini comuni per vivere questo spettacolo di fede senza lo stress dell'automobile e del parcheggio. Ma è dall'inizio della Maddalena, il tratto di strada in discesa che da Castiglione di Ravello porta ad Atrani, che le macchine erano già parcheggiate sul lato sinistro della Statale Amalfitana. Abbiamo dovuto lasciare la moto subito dopo la galleria verso Amalfi, di fronte al ristorante Zaccaria. Quest'anno, sfalsata di qualche minuto, c'è stata anche la calata della Stella ad Amalfi e molti concittadini hanno deciso di assistere ad entrambi gli spettacoli. Un vero e proprio esodo di massa, con centinaia di persone che, subito dopo i fuochi amalfitani, hanno raggiunto la vicina Atrani.

Prima dell'inizio dello spettacolo pirotecnico il parroco don Carmine Satriano Casola ha voluto salutare la folla con una breve omelia su quello che rappresenta la Nascita di Gesù Bambino: «Cari fratelli e sorelle, benvenuti ad Atrani in questa splendida notte, immersi in questa atmosfera natalizia. Lasciamo che i nostri cuori si commuovano senza timore di dimostrarci fragili e bisognosi dell'aiuto di Dio. Abbandoniamo ogni malvagità, che ci portano ad essere dei cattivi cristiani, e lasciamoci scaldare il cuore dalle carezze consolatrici di Dio, di cui tutti abbiamo bisogno per trovare la forza e pace. Siate testimoni di luce in questa Santa notte.»

A seguire, l'intervento del vice sindaco di Atrani, Michele Siravo: «Buonasera a tutti, cittadini e ospiti che siete qui per assistere alla 142ª edizione della calata della stella. Ringrazio chi ha reso possibile la realizzazione dell'intero cartellone degli eventi natalizi, don Carmine e tutte le sue collaboratrici e collaboratori, Lello, Gerardo, Gino, Tonino, Gianfranco, Pasquale, la squadra a supporto della stella, la ditta Senatore, il direttore artistico Alfonso Cavaliere, il centro sociale, gli organizzatori della banda Folk, i genitori dei bambini, la polizia locale, la protezione civile e tutti i cittadini che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno. La calata della stella ritorna dopo il buio della pandemia che ha costretto tutto il mondo a cambiare buona parte delle sue abitudini, che ha sconvolto le certezze dei popoli e rivoluzionato i rapporti sociali. Questa tradizione è un patrimonio prezioso perché rappresenta la memoria viva e tangibile della nostra identità. Tradizioni che ci ricordano chi siamo e ci indicano su quali basi costruire il futuro della nostra comunità. L'edizione di quest'anno vuole rappresentare la rinascita dei valori di partecipazione, condivisione, dialogo, incontro, confronto di idee, anche forte, ma sempre orientato a trovare la sintesi migliore che possa mettere in secondo piano gli egoismi, per il bene sia delle nazioni che delle piccole comunità. Siamo convinti che solo ripartendo da questi valori potremmo crescere tutti insieme: nel rispetto, nella solidarietà e nella pace tra i popoli. Raccogliamoci adesso nella nostra intimità e prepariamoci ad accogliere il messaggio che la calata della stella vuole trasmetterci. Ci auguriamo che la magia, la bellezza e l'emozione dello spettacolo di questa sera possa accendere nei nostri cuori la consapevolezza che appartenere ad una comunità significa viverla con passione tutti i giorni, partecipare attivamente e fare in modo che la pace non resti soltanto una parola vuota, ma una conquista, per tutti.»

Cala così il silenzio nel centro di Atrani e un'installazione di luci a led e fumo simula un incendio che si propaga fino al Santuario di Santa Maria del Bando e alle grotte di Masaniello. Inizia così la 142ª calata della stella. Uno spettacolo pirotecnico senza precedenti, una scenografia che è riuscito ad incantarci per più di 20 minuti. Un susseguirsi di emozioni in luce che ha regalato un ricordo indelebile nella memoria di quanti erano presenti in strada e sui balconcini, tipici delle abitazioni atranesi.

Applausi a scena aperta durante i colpi finali hanno reso ancora più evocativo l'evento, raccogliendo il più ampio gradimento del pubblico, sia delle persone presenti che di quanti connessi alle centinaia di dirette che i cellulari trasmettevano.

Un ringraziamento doveroso va all'amico Giovanni Proto per aver fortemente voluto la presenza delle nostre testate all'evento e per il supporto logistico che ha consentito di poter vivere al meglio questo evento di luce e di fede.

Da Atrani, in Costiera Amalfitana, arrivino a tutti voi gli auguri più sentiti e sinceri di Buon Natale!

 

Foto: Gianmarco Proto

Video: Positano Notizie - Il Vescovado

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1015110105

Chiesa

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...