Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa4-5 novembre: Minori e Patti si incontrano nella comune devozione a Santa Trofimena Febronia

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

4-5 novembre: Minori e Patti si incontrano nella comune devozione a Santa Trofimena Febronia

Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 ottobre 2018 12:39:12

A Minori fervono i preparativi per la festa del 5 novembre in onore di Santa Trofimena che quest'anno si carica di particolare intensità in quanto collocata a pochi giorni dalla conclusione dell'anno speciale indetto in ricordo del 225esimo anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie.

La novena di preparazione, iniziata già lo scorso 26 ottobre, vede l'alternarsi dei tanti sacerdoti che hanno svolto parte della loro missione pastorale a Minori o che sono legati alla cittadina da vincoli parentali.

Fino al 3 novembre, quando la città del gusto accoglierà i circa 200 fedeli provenienti da Patti, città in provincia di Messina che la tradizione vuole abbia dato i natali alla Vergine e Martire lì venerata con il nome di Febronia.

La visita si colloca nel più ampio programma che ha visto la cittadina di Minori farsi pellegrina a Patti insieme con le Reliquie della Patrona lo scorso luglio.

In quei giorni è stato sancito anche il patto di gemellaggio tra le due municipalità che sarà consacrato a Minori domenica 4 novembre, vigilia della festa ma anche giorno in cui si ricorda il centenario dalla fine della Grande Guerra.

La delegazione pattese sarà guidata dal sindaco Giuseppe Mauro Aquino, con membri del Consiglio, comunale e dal parroco della Cattedrale, monsignor Enzo Smriglio, con diversi sacerdoti siciliani.

Le funzioni religiose saranno presiedute dal vescovo di Patti, monsignor. Guglielmo Giombanco.

Nella serata di domenica 4, alle 18, la celebrazione dei Vespri e la seguente commemorazione dei caduti. Al rientro dalla tradizionale deposizione delle corone di alloro, i sindaci di Minori, Andrea Reale, e di Patti, Giuseppe Mauro Aquino, stringeranno il patto di gemellaggio, già ratificato dai due consigli comunali il 12 giugno scorso, anche questa data simbolica, in quanto 30esimo anniversario della visita di San Giovanni Paolo II a Patti.

Il 5 novembre, giorno in cui si ricorda il rinvenimento sulla spiaggia delle Sacre Spoglie di Santa Trofimena, monsignor Giombanco presiederà la solenne Eucarestia alle 10, cui seguirà la processione per le vie del Paese della venerata Statua e delle Sacre Reliquie della Patrona con la rievocazione tradizionale della traslazione di quest'ultime dalla riva del mare fino al luogo dove oggi sorge la Basilica trainate da due giovani giovenche.

La serata del 5 novembre sarà conclusa alle 20,30 nella Basilica di Santa Trofimena con un concerto offerto dal Coro Polifonico "Amici di San Francesco" di Minori, diretto dal M° Candido Del Pizzo, accompagnato dal premiato Concerto bandistico "Città di Minori", diretto dal M° Giovanni Vuolo.

Al termine del concerto monsignor Giombanco benedirà due artistiche fiaccole, opere del maestro del ferro Carmine Buonocore di Agerola e del ceramista minorese Vittorio Ruocco, che saranno consegnate al Parroco di Minori, don Ennio Paolillo, e al Parroco di Patti, Padre Enzo Smriglio, affinché ardano nelle due chiese dinanzi alle sacre Reliquie lì conservate.

L'artista Buonocore ha così voluto commentare la sua opera: "due comunità di paesi lontani, affidandosi alla stessa protettrice, tendono i loro valori e, gettando un ponte sopra un mistero in questo mondo dove anche la vita costeggia l'ignoto, si giurano amicizia che nutrirà la fiaccola dell'amore ".

Un altro tassello si aggiunge al mosaico di iniziative che ha costellato quest'anno speciale che si avvia alla sua conclusione. I prossimi appuntamenti saranno:

Dal 16 al 24 novembre: seconda fase della Peregrinatio delle Sacre Reliquie in diocesi con la visita alle comunità di Agerola, Amalfi e frazioni, Positano, Praiano, Conca de' Marini, Furore, Atrani.

 

Dal 24 novembre al 26 novembre: triduo di preparazione alla festa del Secondo Ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena con la presenza dei vescovi monsignor Mario Giordana, vescovo titolare di Minori, monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona Valva, monsignor Beniamino Depalma, arcivescovo emerito di Nola e già pastore della nostra Arcidiocesi

 

Martedì 27 novembre: 225esimo anniversario del Secondo Ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena

ore 6,00 S. Messa in tono pastorale presieduto da Mons. Orazio Soricelli

ore 18,00 Solenne Pontificale di chiusura dell'Anno speciale celebrativo presieduto da S. Em. il Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, alla presenza del nostro Arcivescovo

Il giorno 27 novembre, dalle ore 15 alle ore 20, sarà possibile ottenere nell'Ufficio relazioni con il Pubblico (pian terreno) del Comune di Minori lo speciale Annullo Filatelico commemorativo.

>Leggi anche:

Santa Trofimena va in Sicilia: a Patti è festa grande per l'arrivo delle reliquie [FOTO]

Santa Febronia-Trofimena, l'emozione del ritorno a casa

Santa Trofimena a San Pietro e l'abbraccio di Papa Francesco: per i Minoresi un'emozione indimenticabile [FOTO]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105027103

Chiesa
Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

Atrani, 16 agosto Pellegrinaggio giubilare dei turisti verso il Santuario di Santa Maria del Bando

"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...

Atrani, torna la luce nella Chiesa del Monastero: la comunità festeggia il ripristino dell’elettricità

Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...

Pellegrinaggio giubilare all'Avvocata: il 21 settembre elicottero per gli anziani di Maiori

Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...