Tu sei qui: Chiesa30 novembre: Amalfi festeggia Sant'Andrea Apostolo. Riti in diretta streaming [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), domenica 29 novembre 2020 08:49:25
di Giovanni Fusco
"Sant'Andrea ‘a neva 'mporéa " (Sant'Andrea la neve si avvicina) è un antico proverbio dei nostri avi che attraverso la metafora annunciavano l'arrivo delle basse temperature durante i giorni che anticipano la solennità dell' Apostolo protettore di Amalfi. A scaldare i cuori degli Amalfitani è devozione al primo dei chiamati da Gesù, antica quanto la gloriosa storia repubblicana.
Durante tutto l'anno la Chiesa Amalfitana festeggia diverse volte il suo protettore ma la più importante è quella del 30 Novembre, giorno in cui la Chiesa Universale celebra il "dies Natalis", cioè la nascita al cielo di Sant' Andrea. La festa è preceduta dal mese di preparazione in cui ogni sera, in Cripta, dopo la celebrazione Eucaristica, si recita la coronella intercalata dal ritornello "Andrea Beato che incontrasti con gran gioia il dolce Messia. Deh! Guida tu quest'anima mia e conducila al caro Gesù!" al cui termine si canta l'inno che si impara fin da piccoli "O di Amalfi protettore".
La Festa più cara agli Amalfitani incomincia il 29 novembre, alla vigilia, che come ci ricorda il compianto Don Andrea Colavolpe nel suo libro "Amalfi e il suo apostolo" «è ricca di momenti toccati, pregni di significato e di umile fede» come l' esposizione del busto argenteo previsto alle 10 seguita dalla Messa Solenne.
«...quando la statua appare alla vista c'è chi piange, c'è chi implora a voce alta, c'è chi canta e chi prega [...]. Idolatria? No. Si sa che è solo una Statua. E' invece la pietà semplice e sincera di un popolo fedele, che sa andare oltre il "segno" per raggiungere il cuore del suo Apostolo, che vive con l' amato Maestro nella gloria divina» scriveva Don Andrea Colavolpe. A sera, alle 18,00 vengono celebrati i Solenni Vespri Pontificali presieduti dall'arcivescovo Orazio Soricelli, a cui segue la raccolta della Manna. Tutte le celebrazioni verranno trasmesse in diretta streaming su facebook dal Centro Televisivo della Cattedrale secondo il programma seguente.
I Domenica di Avvento e vigilia della solennità
Ore 9.30 (in diretta streaming) - Ore 10.30 e ore 12.00: Sante Messe
Ore 18.00: Secondi Vespri (diretta streaming)
Ore 18.30: Santa Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli e Rito della Manna (diretta streaming)
Solennità di S. Andrea Apostolo
Tutte le celebrazioni avverranno in Basilica Superiore (max 200 persone)
Ore 5.00: Il suono delle campane e delle zampogne annunciano il giorno di festa
Ore 5.30: Ufficio delle letture, Lodi mattutine e Santa Messa
Ore 7.30 e ore 9.00: Sante Messe
Ore 10.30: S. Messa Pontificale celebrata da S.E.Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni (in diretta streaming)
Ore 17.00 e ore 18.30: Sante Messe (in diretta Facebook)
Lunedì 7 dicembre - Vigilia delll'Immacolata (in diretta straming)
Ore 18.00: Primi Vespri
Ore 18.30: Santa Messa, recita della prima "Coronella" e rito della Manna
Martedì 8 dicembre - Solennità dell'Immacolata Concezione
Ore 9.30 - 10.30 e 12.00: Sante Messe
Ore 17.45: Santo Rosario e canto delle litanie in tono pastorale
Ore 18.30: S. Messa Pontificale celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli (in diretta Streaming)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103242107
Domani, sabato 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...