Tu sei qui: AttualitàUn nuovo stadio per Scala, il videoracconto della cerimonia inaugurale [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), domenica 10 dicembre 2017 16:48:21
Riviviamo, attraverso le straordinarie immagini realizzate e montate da Giassi Video, i momenti salienti della cerimonia inaugurale dello stadio comunale "San Lorenzo" di Scala avvenuta lunedì 4 dicembre scorso.
Nonostante le temperature da lupi (4,5 i gradi registrati) sono state circa 500 le persone che si sono alternate nella visita della nuova struttura sportiva rimessa a nuovo dopo i lunghi lavori di restyling che lo hanno dotato di un manto sintetico di ultima generazione, quattro spogliatoi interrati, sala stampa, locale tecnologico, deposito, moderno impianto di illuminazione, angolo bar-ristoro, bagni pubblici, parcheggio, varco riservato a disabili e percorso per non vedenti.
I lavori, realizzati dall'impresa Dueffe di Pasquale Festino di Cercola, finanziati con fondi POR FESR 2007/2013 per 1 milione e 123mila euro, sono durati un paio d'anni. Sugli spalti e nelle aree pubbliche tanta gente e specialmente tanti bambini con i vessilli di Napoli e Salernitana ad attendere i propri beniamini.
Il taglio del nastro da parte del sindaco Luigi Mansi, del presidente della Lega Nazionale Dilettati Cosimo Sibilia, del vicecommissario del Comitato Regionale FIGC Salvatore Gagliano, del direttore sportivo della Salernitana Angelo Mariano Fabiani, del presidente del Costa D'Amalfi Football Club Salvatore De Riso, del capitano Marco Cestaro, anticipata dalla benedizione dell'arcivescovo Orazio Soricelli, portavoce del messaggio "Educare alla pace attraverso lo sport", insieme al parroco di Scala Vincenzo Loiodice e a Padre Enzo Fortunato, direttore della comunicazione del Sacro Convento di Assisi.
Ospite d'onore l'attaccante del Napoli Arkadiusz Milik, preso letteralmente d'assalto dai giovani atleti delle scuole calcio che hanno effettuato una dimostrazione in campo. Il sindaco Mansi, supportato dall'assessore allo Sport Adriano Forino, ha illustrato tutto l'iter che in dieci anni ha portato, dall'idea progettuale alla consegna dei lavori, a realizzare un autentico miracolo. Quel vecchio spiazzo in terra battuta, custode di ricordi indelebili di generazioni di sportivi della Costa d'Amalfi, oggi è una struttura moderna, al servizio dei più giovani. Ci ha pensato Sibilia a rassicurare tutti sulle deroghe relative all'ampliamento del perimetro di gioco in ossequio alle nuove norme sulla sicurezza. Buona Visione!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102329109
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...