Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàTroppi cinghiali, Comitato Civico Dragonea denuncia danni alle colture di Vietri sul Mare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Vietri sul Mare, Comitato civico Dragonea, cinghiali, fauna selvatica, danni

Troppi cinghiali, Comitato Civico Dragonea denuncia danni alle colture di Vietri sul Mare

Si avvicinano alle città, danneggiano i raccolti. E si moltiplicano. Sono i cinghiali, la cui proliferazione in Campania è un punto sempre più critico

Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 febbraio 2022 12:37:46

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Si avvicinano alle città, danneggiano i raccolti. E si moltiplicano. Sono i cinghiali, la cui proliferazione in Campania è un punto sempre più critico.

A Vietri sul Mare è il Comitato Civico Dragonea ad aprire lo spinoso argomento, che pone una frattura tra animalisti e cacciatori, raccogliendo foto e testimonianze di cittadini che segnalano i danni causati dai cinghiali nei propri giardini.

L'incontrollabile esplosione demografica della specie è dovuta, secondo il professor Paolo Varuzza, del Dipartimento di Medicina veterinaria e Produzioni animali dell'Università Federico II, «a una regolamentazione del prelievo più restrittiva, alla creazione di una rete di aree protette e soprattutto, all'aumento delle superfici boscose unito alla diminuzione della superficie agricola utilizzata e all'abbandono dei contesti agricoli di media collina».

Ad ogni modo, grazie all'approvazione del Piano di Gestione e Controllo del cinghiale sul territorio regionale, in Campania sono attivi dal 2022 un protocollo per il controllo con catture e prelievi selettivi e un sistema informatizzato di gestione delle richieste di indennizzo per i danni.

«Questi animali selvatici - spiega il Comitato Civico Dragonea - stanno arrecando non solo alle coltivazioni (ormai si è giunti ad una situazione incontrollata) ma anche all'incolumità di altri animali: di recente avevamo denunciato l'aggressione ai danni di un cane nel cortile di un altro residente, poi salvato per miracolo dopo un intervento al pronto soccorso veterinario».

«Abbiamo a cuore la natura e le specie animali, ma questa situazione - prosegue il Comitato - sta avendo risvolti molto gravi, in Regione di recente se n'è discusso ma come vediamo restano solo chiacchiere nulla di più. È necessario, a questo punto, che vengano prese delle contromisure dal nucleo carabinieri-forestale e da chi di dovere perché non possiamo attendere riscontri peggiori».

Leggi anche:

Fauna selvatica e peste suina, in Campania approvato protocollo di gestione

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1094716109

Attualità
Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...