Tu sei qui: AttualitàTroppe licenze a bus privati sulle strade della Costiera: la denuncia di Fit-Cisl
Inserito da (redazionelda), martedì 22 gennaio 2019 13:55:35
Troppe licenze rilasciate ai troppi autobus privati che d’estate contribuiscono al caos traffico in Costiera Amalfitana. La segreteria regionale di Fit-Cisl (Federazione Italiana Trasporti) scrive al Prefetto di Salerno, alla commissione Trasporti Regione Campania, all’Anas e ai sindaci della Costiera Amalfitana per discutere la problematica a stretto giro.
«Oramai da anni si vedono spuntare autorizzazioni, spesso a varie ditte di trasporto per viaggiare sulla S.S. 163 con addirittura la possibilità di fermate lungo il tragitto per la discesa e la risalita dei passeggeri, quasi a sostituire trasporto pubblico con tutte le relative conseguenze!» si legge dalla nota a firma del segretario generale Alfonso Langella, a tutela del trasporto pubblico locale, che spiega: «Il traffico che si crea, oltre a produrre situazioni invivibili, con ripercussioni sull’immagine nel mondo di questo meraviglioso territorio, crea stress ai lavoratori dei trasporti, che ormai ai limiti della sopportazione, devono quotidianamente ingegnarsi per evitare il blocco dei mezzi.
Inoltre, le varie soluzioni individuali dei numerosi Comuni rischia di far bloccare il trasporto pubblico locale con conseguenze drammatiche sulla vita dei cittadini e dei turisti».
La sigla sindacale chiede la convocazione un tavolo di confronto sullo specifico argomento prima dell’inizio della nuova stagione turistica, così da offrire il proprio contributo per una soluzione definitiva alla vicenda.
>Leggi anche:
Amalfi, sentenza City Sightseeing: la soddisfazione dei taxisti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107715102
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...