Tu sei qui: AttualitàTre consigli per acquistare pneumatici online
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 giugno 2019 12:47:01
Cambiare un set di pneumatici è una cosa molto semplice, una volta che si è identificato il modello ideale per la propria vettura e stile di guida. La cosa si complica, quando non si ha la possibilità di acquistare lo stesso modello di pneumatico che si aveva. Infatti, in alcuni casi i pneumatici vengono dismessi o sostituiti con modelli più recenti e perfezionati.
Scegliere il momento giusto
I pneumatici per fornire la giusta tenuta di strada, devono essere sostituiti al massimo entro dieci anni. Mentre se i pneumatici sono montati su un mezzo a rimorchio dal peso superiore a 3,5 tonnellate, il numero di anni viene ridotto a sei. In questo lasso di tempo, la mescola che compone il pneumatico mantiene le sue caratteristiche e permette una guida ottimale.
Anche se non sono consumati del tutto - uno pneumatico può essere utilizzato fino a quando raggiunge un'altezza del battistrada di 1,6 mm - superato questo limite temporaneo non si garantisce più che le sue performance siano le più ideali.
Scegliere la giusta tipologia di pneumatico
Scegliere il pneumatico più ideale alla propria vettura e alle strade che si andranno a percorrere è molto importante. Non tutti i pneumatici sono uguale, e non tutti sono in grado di offrire le stesse caratteristiche di guida. I pneumatici invernali ad esempio, sono la soluzione più raccomandata per chi guida spesso su strade innevate o con una temperatura al di sotto dei 7°C. Al contrario, chi guida in città e di rado si reca in montagna, può optare per dei pneumatici 4 stagioni. Questo tipo di pneumatico se munito della certificazione idonea - deve esserci un pittogramma con una montagna e dei fiocchi di neve sul suo dorso - può essere utilizzato anche nelle strade dove sono richieste catene da neve e/o pneumatici invernali.
Conoscere le differenza tra le varie tipologie di pneumatico è molto importante, così come conoscere i loro limiti di utilizzo.
Affidarsi ad un marchio riconosciuto
Per chi vuole avere il massimo della affidabilità in ogni situazione, risparmiare sull'acquisto dei pneumatici non è sicuramente un ottimo affare. I pneumatici più economici, nei test delle riviste di settore risultano essere sempre inferiori se sono confrontati con quelli delle aziende più famose. Inoltre, è bene ricordare che molti dei marchi più famosi hanno una serie di marchi sussidiari a basso costo (Continental/Uniroyal o Goodyear/Fulda, per citare alcuni dei più famosi). Questi marchi più economici non sempre offrono la tecnologie più recente, ma offrono un buon compromesso tra pneumatici premium e pneumatici economici.
Dove acquistare i propri pneumatici?
Per chi vuole acquistare dei pneumatici ad un ottimo prezzo, Oponeo.it è uno dei negozi online più affidabili. Un servizio clienti di primo livello, sistemi di sicurezza all'avanguardia e un catalogo ricco di pneumatici a ogni prezzo. Sono disponibili pneumatici per automobili, mezzi da lavoro, motociclette e accessori vari. In poco tempo, si può concludere l'ordine e farsi spedire presso il proprio domicilio i pneumatici acquistati. Nel caso non si ha un gommista di fiducia, Oponeo è in grado di fornire una serie di gommisti convenzionati ad un prezzo fisso. Direttamente al momento dell'ordine, si può concordare un appuntamento e il luogo della spedizione dei pneumatici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100522105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...