Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico, da oggi aumenta il costo dei biglietti anche in Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 1 agosto 2022 11:32:40
Anche in Costiera Amalfitana è aumentato il costo dei biglietti del trasporto pubblico. Il 28 luglio, sul sito della "Sita Sud", è apparso il seguente avviso: «Si porta a conoscenza della Spettabile Clientela che dal giorno 1° agosto 2022, in applicazione del D.D. n. 53 del 13/05/2022 della Regione Campania, entreranno in vigore le nuove tariffe dei titoli di viaggio per il trasporto pubblico locale, come da prospetto allegato».
Lo stesso avviso è comparso anche sul sito di Busitalia, che opera anche nel comune costiero di Vietri sul Mare, oltre che nel salernitano e nel napoletano.
La variazione riguarda solo le tariffe dei biglietti mentre resta invariato il costo degli abbonamenti, sia mensili che annuali.
Per i percorsi brevi di prima fascia (come Tramonti-Maiori, Amalfi-Ravello, Amalfi-Scala o Amalfi-Maiori) il biglietto costerà 1,40 €, 10 centesimi in più del solito. Le tratte Amalfi-Positano e Amalfi-Tramonti costeranno 2,20 euro, Salerno-Amalfi 2,60 euro, mentre Salerno-Positano e Amalfi-Sorrento 3,10 euro.
Sarà possibile continuare ad utilizzare i titoli pre-acquistati fino ad esaurimento delle scorte personali. Dal 2021 è possibile acquistare online i singoli biglietti Sita con l'app UnicoCampania.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102549109
Le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 9 alle ore 17 del 30 novembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.