Tu sei qui: Attualità Tramonti d’oro, in un bicchiere l'anima "green" della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 18 marzo 2018 09:33:21
Una Tramonti "inebriante", quella che ha preso parte, venerdì sera, alla serata di gusto al ristorante stellato "Il Papavero" di Eboli. Nel centro storico cittadino, trenta posti esclusivi, ricavati dal patron Maurizio Somma in un'elegante casa arredata in modo moderno e creativo, con una cucina fatta di cuore e territorio, che prende spunto dal meglio della Piana del Sele e del Golfo di Salerno per creare un nuovo mood gastronomico, rispettoso della tradizione, ma evoluto.
Una cena speciale tra cucina, distillati Bonaventura Maschio e tabacco toscano con il mastro distillatore Stefano Baseotto, Enologo Alchemy of Distillery, e il fummelier del club "Amici del Toscano" Marco Prato.
Una serata all'insegna del gusto e della sperimentazione, durante la quale Tramonti ha lasciato il segno: presentato nell'occasione un cocktail creato con materie prime esclusive. "Tramonti d'oro" (succo di limone Igp sfusato amalfitano, gin, zucchero e soda, decorato con salvia e arricchito dalle erbe aromatiche dei Monti Lattari) ha sorpreso, per la delicatezza e ed eleganza, gli astanti, nonché gli addetti ai lavori tra cui diversi ristoratori della Costa d'Amalfi.
Il giovane chef Fabio Pesticcio, dalla cultura del gusto innata e coltivata, ha esaltato i propri piatti con ricercatezza e stile, tanto da trasformare semplici ingredienti in capolavori.
«Il cocktail Tramonti d'oro è stato adottato dal maestroStefano Baseotto e sarà il nostro portafortuna in giro per il mondo, insieme ai migliori distillati, in tutto i circuiti enogastronomici - ha dichiarato l'assessore alla promozione turistica Vincenzo Savino. Gli siamo profondamente grati per aver scelto la nostra meravigliosa terra come fonte di saperi e di sapori, simbolo di eccellenza ormai riconosciuto e apprezzato. Sempre fieri di vedere Tramonti e la Costa d'Amalfi alla ribalta nazionale negli eventi di qualità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106327109
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...