Tu sei qui: AttualitàTra i migliori laureati d’Italia in materie internazionali: Nadia Mansi di Scala premiata alla Camera dei Deputati
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 febbraio 2018 12:10:28
Non si contano oramai le giovani professionalità della Costiera Amalfitana a cui vengono riconosciuti talento e cultura acquisita a tutti i livelli.
Nadia Mansi, bella e brava 23enne di Scala, dopo la laurea in Management delle imprese internazionali all'Università Parthenope di Napoli ottenuta nel luglio scorso con 110 e lode è stata premiata come laureata meritevole alla Camera dei Deputati. La cerimonia si è svolta martedì scorso, con Nadia che ha ritirato l'attestato con altri studenti ai migliori, neolaureati in materie Internazionali, provenienti da diverse parti d'Italia.
La certificazione, che la riconosce professionista in materia, è accreditato dalla Fondazione Italia - Usa. Oltre alla pergamena di merito e all'inserimento nell'apposito albo, Nadia ha ottenuto l'accesso a un Master in Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy, volto ad accrescere competenze degli international ed export manager.
Adesso Nadia, con la passione per la danza, sta effettuando un tirocinio presso l'hotel Santa Caterina di Amalfi, affiancano il food & beverage manager.
«Vorrei diventare international manager - ci confida - , ma soprattutto affermare questa figura qui in Costiera, coniugando la nostra territorialità, le nostre tradizioni alla globalità che fronteggiamo tutti i giorni».
«Con orgoglio e stima, formuliamo alla nostra giovane e meritevole concittadina Nadia Mansi, gli auguri per l'importante riconoscimento ricevuto, con la speranza che possa essere uno splendido inizio di una brillante carriera» questo il messaggio del sindaco di Scala Luigi Mansi e della sua amministrazione postato sulla pagina Facebook del Comune di Scala.
A Nadia, tra le migliori energie del territorio, che si avvia a una brillante carriera, Il Vescovado augura ulteriori successi personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107564100
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...