Tu sei qui: AttualitàTra i migliori laureati d’Italia in materie internazionali: Nadia Mansi di Scala premiata alla Camera dei Deputati
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 febbraio 2018 12:10:28
Non si contano oramai le giovani professionalità della Costiera Amalfitana a cui vengono riconosciuti talento e cultura acquisita a tutti i livelli.
Nadia Mansi, bella e brava 23enne di Scala, dopo la laurea in Management delle imprese internazionali all'Università Parthenope di Napoli ottenuta nel luglio scorso con 110 e lode è stata premiata come laureata meritevole alla Camera dei Deputati. La cerimonia si è svolta martedì scorso, con Nadia che ha ritirato l'attestato con altri studenti ai migliori, neolaureati in materie Internazionali, provenienti da diverse parti d'Italia.
La certificazione, che la riconosce professionista in materia, è accreditato dalla Fondazione Italia - Usa. Oltre alla pergamena di merito e all'inserimento nell'apposito albo, Nadia ha ottenuto l'accesso a un Master in Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy, volto ad accrescere competenze degli international ed export manager.
Adesso Nadia, con la passione per la danza, sta effettuando un tirocinio presso l'hotel Santa Caterina di Amalfi, affiancano il food & beverage manager.
«Vorrei diventare international manager - ci confida - , ma soprattutto affermare questa figura qui in Costiera, coniugando la nostra territorialità, le nostre tradizioni alla globalità che fronteggiamo tutti i giorni».
«Con orgoglio e stima, formuliamo alla nostra giovane e meritevole concittadina Nadia Mansi, gli auguri per l'importante riconoscimento ricevuto, con la speranza che possa essere uno splendido inizio di una brillante carriera» questo il messaggio del sindaco di Scala Luigi Mansi e della sua amministrazione postato sulla pagina Facebook del Comune di Scala.
A Nadia, tra le migliori energie del territorio, che si avvia a una brillante carriera, Il Vescovado augura ulteriori successi personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108764101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...