Tu sei qui: AttualitàTorna il freddo nel week-end, neve e ghiaccio anche sulle alture della Costiera
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 gennaio 2016 18:16:31
Nel fine settimana una violenta ondata di maltempo, accompagnata da freddo polare, colpirà l'Italia, provocando nevicate anche in Campania.
Nelle zone più interne, specie nelle province di Avellino e Benevento, potrebbe nevicare ininterrottamente per oltre 48 ore a partire dal pomeriggio di sabato 16 fino alla serata di lunedì 18. A rischio anche il derby Avellino-Salernitana in programma al Partenio-Lombardi proprio sabato pomeriggio alle 15. Si ipotizza che nel corso del peggioramento, in alcune zone tra i 600 e 1000 metri di altitudine possano cadere fino a due metri di neve fresca.
In Costa d'Amalfi la prima neve di stagione potrebbe posarsi a Tramonti, Agerola, Scala e Ravello con le successive gelate sulle strade principali che inevitabilmente potrebbero provocare disagi alla viabilità.
Per questo motivo si raccomanda di viaggiare con catene a bordo e di preservare i contatori idrici dai guasti provocati dalle gelate secondo il memorandum (clicca qui).
Intanto nuclei di Protezione Civile dei diversi comuni montani si stanno attrezzando per non trovarsi impreparati di fronte ad eventuali emergenze. Proprio oggi al Comune di Tramonti sono giunte le scorte di sale. Per tutto il fine settimana Il vescovado garantirà informazione continua sulle condizioni delle strade e della viabilità.
"Lo scenario meteorologico più probabile, a partire dal sabato pomeriggio e che presumibilmente si protrarrà almeno per le 48 ore successive - si legge nella nota diffusa dalla Protezione Civile della Campania - è tale da poter essere associato alla previsione di consistenti effetti al suolo, con impatti di assoluta rilevanza in termini di protezione civile, considerata l'intensità e la persistenza dei fenomeni attesi e le potenziali criticità per la popolazione in relazione all'insorgenza del rischio di compromissione degli interessi primari".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104257101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...